Roeno presenta il nuovo Trento Doc Riserva Brut Nature
Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, presenta Dèkatos, un Trento Doc Riserva Brut Nature affinato 10 anni.
Quando: - concluso
Dove: Lombardia / Como
Lake Como Wine Festival in edizione speciale con Prosecco fest
In tanti producono Prosecco, ma uno solo è l’originale storico: Prosecco Di Valdobbiadene D.O.C.G.
Scoprilo con noi, in dieci diverse cantine ospitate per tre giorni nel cuore del centro storico della nostra splendida città.
Sarà inoltre possibile gustare lo street food d’autore di Visini e Pretesto per chi lo vorrà.
Partecipa anche tu:
1 - Prenota i ticket sul sito: lakecomowinefestival.it
2 - Vieni nel nostro info/ticket point in via Francesco Ballarini;
3 - Acquista il bicchiere da degustazione e i ticket per gli assaggi o per l’acquisto di intere bottiglie;
4 - Parti per il tuo gran tour fra dieci delle migliori cantine produttrici del vero PROSECCO di VALDOBBIADENE D.O.C.G.
Potrai scegliere fra due diversi tipi di ticket:
1 – ticket assaggio;
2 – ticket bottiglia
Orari:
venerdì 24 giugno dalle 18 alle 24
sabato 25 giugno dalle 11 alle 24
domenica 26 giugno dalle 11 alle 23
Le cantine partecipanti
Vettoretti Primo Società Semplice Agricola – San Giovanni di Valdobbiadene (TV)
Cantina Guia – Guia di Valdobbiadene (TV)
Azienda Agricola Vedova Tarcisio – Saccol di Valdobbiadene (TV)
Colline Guizzette – Valdobbiadene (TV)
Azienda Agricola da Riva Giulio – Vidor (TV)
Azienda Agricola Pietrovecchio – Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)
Cantina Castello di Berton – Vidor (TV)
Valandre – Valdobbiadene (TV)
Azienda Agricola Ca’ dei Berti – Valdobbiadene (TV)
Azienda Agricola Terra di Guia – Guia di Valdobbiadene (TV)
Andreola – Farra di Soligo (TV)
Titolo dell'evento: Lake Como Wine Festival - Prosecco fest
Sito web per approfondire: https://www.lakecomowinefestival.it
Su Facebook: https://www.facebook.com/events/729...
Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, presenta Dèkatos, un Trento Doc Riserva Brut Nature affinato 10 anni.
Trekking in quota con gli alpaca, corsi di sopravvivenza, esperienze in malga e passeggiate alla scoperta delle Dolomiti.
02/07/2022
02/07/2022
dal 01/07/2022 al 02/07/2022
02/07/2022
dal 30/06/2022 al 03/07/2022
dal 19/06/2022 al 03/07/2022
dal 01/07/2022 al 03/07/2022
dal 30/06/2022 al 03/07/2022
dal 30/06/2022 al 03/07/2022
dal 04/07/2022 al 05/07/2022
dal 08/07/2022 al 09/07/2022
dal 15/07/2022 al 16/07/2022
02/07/2022
06/03/2022
dal 01/07/2022 al 02/07/2022
08/07/2022
dal 29/06/2022 al 27/07/2022
dal 01/07/2022 al 05/07/2022