Da 4 al 6 Ottobre 2012 “PANE E… una festa” trasformerà Savona in un centro animato da stand in cui, attorno al pane, si snoderà il companatico di prodotti agroalimentari di nicchia della tradizione agro-gastronomica ligure: dal chinotto alla figassa, la focaccia all’olio.
Durante le tre giornate dedicate al pane è prevista una serie di eventi, in vari punti della città, che va dall'arte, ai laboratori, ai momenti informativi.
Sabato 6 ottobre sarà presente, inoltre, il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli, collaboratore di OriginalITALY.
Raspelli proporrà le sue celebri 3T TERRA TERRITORIO TRADIZIONE in un dibattito nel Palazzo Comunale, dove riceverà una onorificenza alla carriera dal Sindaco Federico Berruti.
Il programma della rassegna:
Giovedi 4 e Venerdì 5 ore 17-19 Centro storico di Savona: FLASH MOB TEMATICI SUL PANE Con Jacopo Marchisio dei Cattivi Maestri
Sabato ore 9-19 Piazza Sisto IV di Savona:
Apertura stand a cura di associazioni culturali e di categoria, enti di ricerca, reti aziendali con la presenza di esperti, laboratori e momenti di degustazione
Ore 10,30-12 SALA MAGNANO PALAZZO LAMBA DORIA Via Quarda Superiore: Tavola rotonda: “Pane: il cibo comune del mediterraneo
Conducono: Giovanni Minuto e Nat Russo. Partecipa Edoardo Raspelli
Ore 15,30-17 Atrio Comune di Savona Piazza Sisto IV: TERRA TERRITORIO TRADIZIONE
Edoardo Raspelli spezza il pane del suo sapere gastronomico con i cittadini intervenuti. PANE E… Humor con le vignette in diretta di Roby Giannotti
Ore 17-18 Piazza Sisto IV Savona:
Edoardo Raspelli sarà in visita guidata agli stand. Cerimonia di consegna di cadeaux tipici offerti dalla rete di imprese Il Chinotto nella Rete