Dal 21 al 24 giugno a Pavia si svolgerà Hortus, un festival botanico ed enogastronomico dedicato alla grande tradizione dell’hortus conclusus, grazie alla presenza millenaria nel Pavese di conventi, monasteri e collegi dotati di pertinenze coltivate a orto.
Dopo l'inaugurazione a inviti di giovedì 21, da venerdì 22 a domenica 24 giugno, il pubblico potrà entrare come socio sostenitore pagando una quota associativa di 10 euro.
Nei quattro giorni del festival si terranno all’Orto Botanico, al Collegio Borromeo e al Ristoro “Gli Orti” oltre 50 eventi tra lezioni universitarie accreditate, laboratori, visite guidate, degustazioni, cocktail, corsi e seminari, momenti culinari.
Venerdi 22 giugno, oltre ad appuntamenti per addetti ai lavori, inizieranno a funzionare i laboratori per bambini.
Da venerdì a domenica Hortus propone all’Orto Botanico 5 visite al giorno guidate a cura dell’Associazione Amici dell’Orto Botanico, presieduta da Anna Maria Pellegrini Savarino, con il suo staff di esperti di piante e di coltivazioni.
Tra i momenti più conviviali di Hortus, gli aperitivi Happy Hortus con degustazioni guidate di vini e spumanti con i sommelier di Fisar Pavia, presieduta da Roberto Pace e di risotto con la Confraternita del Risotto presieduta da Pietro Bolognesi.
Domenica 24 giugno, la sera, sarà invece creato un menù Slow con protagonisti i prodotti dei Presidi Slow Food della provincia di Pavia.