Salone dei vini artigianali dell’arco alpino
Vinifera 2019
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio in programma il 23 e il 24 marzo 2019. Un'occasione...
Quando: - • Regione: Friuli Venezia Giulia • Provincia: Pordenone
Il territorio, tra tradizione e innovazione, sarà il filo conduttore della fiera gastronomica del Nordest che ritorna con una nuova formula dal 9 all’11 febbraio. Ecco le prime anticipazioni sugli ospiti della settima edizione di “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina che presenta 4 nuovi filoni tematici
Tante le novità della settima edizione di Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina in programma dal 9 all’11 febbraio alla Fiera di Pordenone. Un pubblico che si attesta tra le 15.000 e le 18.000 presenze all’anno conferma il successo della manifestazione diventata un punto di riferimento per la ristorazione del Nordest ma soprattutto per gli appassionati di cucina e della buona tavola che trovano in fiera materia prima di qualità, attrezzature professionali per la preparazione dei cibi e occasioni di confronto con chef del territorio e di fama internazionale. Una rinnovata formula offrirà ai visitatori quattro filoni tematici che ognuno potrà seguire per approfondire gli aspetti della cucina che più rispecchiano i propri interessi e costruire così un proprio personale percorso di visita a Cucinare. Questi i temi che saranno al centro del programma di oltre 100 eventi tra master class, degustazioni, talk show, dimostrazioni. SALUTE, per chi sceglie una cucina sana oltre che buona e per chi deve fare i conti con le allergie o intolleranze alimentari, TERRITORIO, per valorizzare prodotti tipici, IGT, DOP, presidi slow food, chef e ristoranti locali, CUCINA GREEN, dedicato alle nuove tendenze alimentari vegana, vegetariana e naturale, TENDENZA&RICERCA, con le innovazioni del settore agroalimentare in primo piano.
Quest’ultimo settore è curato e coordinato da Davide Paolini, il Gastronauta del Sole-24 Ore che assegnerà anche il Premio “IL NUOVO CHE AVANZA” agli espositori che avranno presentato il prodotto più innovativo, la rivisitazione più ben riuscita di un prodotto tradizionale, la comunicazione o il packaging più creativo. Ritornano anche per il 2019 le aree VINUM, rassegna di cantine di qualità, e BEER&CO dedicata a valorizzare i birrifici artigianali e beer firm con laboratori e degustazioni. Grandi novità anche per l’Arena degli Chef dove quest’anno si alterneranno diversi presentatori e moderatori nell’arco delle tre giornate. Ecco in anteprima alcuni ospiti di eccellenza di Cucinare 2019: protagonista dell’inaugurazione e un successivo show cooking, Sabato 9 febbraio, sarà Tessa Gelisio, conduttrice televisiva di programmi dedicati alla natura e alla cucina, scrittrice e ambientalista, che consegnerà anche un premio al miglior Chef emergente del 2019. Sempre nella prima giornata di Cucinare Davide Paolini condurrà un talk show e degustazione di vino con due produttori di eccellenza del Nordest e Pietro Leemann, l’unico stellato Michelin che propone solo cucina vegetariana e
vegana, presenterà al pubblico alcune delle sue ricette di maggior successo. Il territorio tra tradizione e innovazione sarà al centro degli eventi di Domenica 10 febbraio. Davide Paolini condurrà i visitatori alla scoperta della filiera del latte attraverso un talk show-degustazione, Damiano Carrara, Star di Food Network America, Bakeoff Italia e Cake Star, presenterà una sua ricetta rivisitata dall’intervento di uno chef del territorio, Luigi Biasetto, campione mondiale di pasticceria, presenterà una masterclass con alcune ricette tradizionali rivisitate in ottica moderna. Lunedì 11 febbraio Ernst Knam, celebre Chef e maestro pasticcere tedesco, ma milanese d’adozione, giudice di Bake Off Italia, realizzerà una delle sue ricette simbolo all’interno di una masterclass presentata da Davide Paolini. Numerosissimi i professionisti che saliranno in cattedra nell’arena eventi tra cui: Davide Larise, Carlo Nappo, Marco Talamini e tantissimi altri. Tanti compagni di viaggio ritorneranno con le proprie attività alla Fiera Cucinare 2019. COOP ALLEANZA 3.0. proporrà al proprio stand il test “Approvato dai Soci”: i visitatori saranno invitati ad assaggiare i nuovi prodotti arrivati in casa COOP. Solo i più votati avranno il bollino di qualità In programma anche iniziative rivolte ai più piccoli. Novità anche per l’ex-Arena Ascom - Fipe che quest’anno verrà denominata PORDENONE CUCINA per ospitare i migliori chef pordenonesi e le iniziative di valorizzazione dei prodotti del territorio. Ritorna anche la Regione Friuli Venezia Giulia con uno stand realizzato in collaborazione con Promoturismo FVG e la Strada dei Vini e Sapori Friuli Venezia Giulia. Qui le
protagoniste saranno le Pro-Loco regionali che inviteranno i visitatori a realizzare i piatti tipici che hanno reso famose le loro sagre. Anche quest’anno i partner tecnici di Cucinare sono: ELECTROLUX PROFESSIONAL e ACQUA DOLOMIA.
Titolo dell'evento: Cucinare - il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina
Luogo: Fiera di Pordenone
Indirizzo: Viale Treviso, 1 - Pordenone
Organizzazione: Pordenone Fiere
Sito web per approfondire: http://www.cucinare.pn/
Salone dei vini artigianali dell’arco alpino
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio in programma il 23 e il 24 marzo 2019. Un'occasione...
È il più alto riconoscimento della Guida Bibenda ai vini italiani, ai grandi produttori e a storie straordinarie che stanno conquistando...
dal 18/02/2019 al 23/02/2019
dal 23/02/2019 al 24/02/2019
dal 22/02/2019 al 24/02/2019
dal 23/02/2019 al 24/02/2019
dal 23/02/2019 al 26/02/2019
dal 24/02/2019 al 27/02/2019
Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto
dal 01/10/2018 al 28/02/2019
03/03/2019
dal 02/03/2019 al 03/03/2019
dal 09/03/2019 al 10/03/2019
dal 04/03/2019 al 10/03/2019
In Trentino dal 4 al 10 marzo 2019 si celebra la birra artigianale lungo la Strada del Vino e dei Sapori. Una rassegna che propone un programma ricco di eventi come Tra birra...
dal 28/03/2019 al 21/04/2019
Dal 28 marzo al 21 aprile 2019 torna DiVinNosiola. L'appuntamento è a Trento e nelle più belle località della Valle dei Laghi con un ricco calendario eventi che prevede...
dal 02/03/2019 al 03/03/2019
Il 2 e 3 marzo 2019 al Foro Boario di Vicenza torna con la 2^ edizione Passione Veneta. I formaggi DOP abbinati alle eccellenze della cucina con birre artigianali e i 50...
21/02/2019
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 21 febbraio 2019, rinnovando un appuntamento di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate...
dal 21/02/2019 al 23/05/2019
Dal 21 febbraio al 23 maggio 2019 torna ad Olbia dopo tre anni di pausa Piaceri diVini, la rassegna enogastronomica pensata e organizzata dal Dolceacqua in collaborazione...
25/03/2019
Notturno: Meteri porta a Stra l'Europa del vino naturale. Appuntamento il 25 marzo 2019 a Villa Foscarini Rossi di Stra (Venezia). Oltre 200 delle migliori etichette di Meteri...
19/02/2019
Vinaccia da gustare - Recupero sostenibile di una grande risorsa. Appuntamento con la presentazione del progetto SolBioGrape, martedì 19 febbraio 2019 alle 16 presso il...
dal 17/02/2019 al 18/02/2019
Il 17 e 18 febbraio 2019 il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA) ospita Vini ad Arte, l'evento che presenta l’anteprima del Romagna Sangiovese Riserva 2016...