Cocco… Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte è giunto quest’anno alla sua 21esima edizione, in programma per sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, con anteprima venerdì 2 settembre.
L’associazione Go Wine promuove e organizza l’evento d’intesa con il Comune di Cocconato e con il neonato Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato.
Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio, che riempirà il centro storico del paese e ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato.
Confermati in questa edizione i Percorsi in Vigna! Per coloro che parteciperanno all’evento di sabato 3 e domenica 4 saranno promossi alcuni mini-tour per visitare i vigneti di Cocconato e degustare la Barbera di Cocconato in vigna. Durata dell’esperienza circa 75 minuti. Informazioni a [email protected]
Il programma
VENERDI' 2 SETTEMBRE
l’anteprima del “Salotto di Cocconato”
18.30 Degustazione guidata di approfondimento en primeur sull’annata 2021 della Barbera d’Asti di Cocconato (per info scrivere a [email protected])
20.00 Il “Salotto di Cocco…Wine”: a tavola con i sapori e i vini di Cocconato (su prenotazione, clicca qui per scaricare il modulo).
SABATO 3 SETTEMBRE (dalle 17 alle 24) e DOMENICA 4 SETTEMBRE (dalle 15 alle 20)
Apertura banco d’assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste:
- le cantine di Cocconato e del Monferrato;
- le Isole del Vino “Valle d’Aosta” e “Focus Pinot...bianco, grigio, nero”;
Stands gastronomici di prodotti tipici.
Su prenotazione: i percorsi in vigna e in cantina.
Nella giornata di sabato e domenica, con orario 17.00-20.00 si terrà la degustazione en primeur sull’annata 2021 della Barbera d’Asti di Cocconato
Come degustare
Degustazione Vini
Il costo della degustazione per le giornate del 3 e 4 settembre è € 15,00 (con riduzione a € 13,00 acquistando online il biglietto sul sito www.gowinet.it entro il 31 agosto 2022); € 12,00 Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore.
Al banco accredito i visitatori riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione di cui 2 riservati alle Isole del vino e per la degustazione en primeur del Barbera d’Asti di Cocconato. Ogni buono darà diritto alla degustazione di un vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Qualora si volessero degustare altri vini si potrà acquistare, direttamente alla manifestazione, un altro carnet di degustazione al costo promozionale di € 6,00 cad.
Per acquistare i biglietti segui questo link.
Le Cantine di Cocconato
- BAVA
- BENEFIZIO DI COCCONATO
- GIULIO COCCHI SPUMANTI
- DEZZANI
- MACIOT
- MAROVE’
- NICOLA FEDERICO
- PAOLETTI
- POGGIO RIDENTE