Canelli Città del Vino

Luogo: Canelli

Regione: Piemonte

Canelli Città del Vino

Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, due giorni di degustazioni, enogastronomia, arte e tradizione nel cuore di Canelli (AT). Canelli Città del Vino, giunta alla sua 26^ edizione, torna con tante novità.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Canelli in collaborazione con l'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana; tra le piazze di Canelli e i suoi palazzi storici potrete scoprire le eccellenze del territorio - e non solo - godendovi la festa con musica, esibizioni, visite guidate, mostre e tanto altro!

Cosa troverete?

  • Diverse aree di degustazione dedicate ai vini dei produttori del territorio;
  • due giorni di Masterclass presso l'Enoteca Regionale di Canelli, a cura di Ais Asti;
  • proposte gastronomiche delle Pro Loco e Street Food di Qualità;
  • musica e festa per le vie della città con il mercatino di prodotti tipici del territorio, la Banda Musicale Città di Canelli e concerti, esibizioni e Luna Park;
  • eventi artistici e culturali per tutta la durata della manifestazione!

La festa del vino, che sarà incentrata principalmente sul nostro Canelli, vedrà una serie di appuntamenti per wine lovers e amanti dell'enogastronomia.
Non mancheranno momenti di divertimento, anche con il coinvolgimento dei più piccoli.

Sabato, al calare della sera, Canelli si distende in un percorso diffuso tra piazze, strade acciottolate e dimore storiche: dalle prime luci delle ore 18.00, con l'inaugurazione ufficiale, si aprono le degustazioni di Canelli DOCG, Asti Spumante DOCG e Alta Langa DOCG, accompagnate dai sapori delle Pro Loco e dei ristoratori locali.... leggi il resto dell'articolo»

La storica Sternia accoglie le postazioni dei produttori, mentre Piazza G.B. Giuliani, l'Enoteca Regionale e altri cortili diventano luoghi di assaggio e racconto. La piazzetta degli artisti si anima con esposizioni e laboratori, e alle 19.00 in Piazza Zoppa prende forma la suggestiva partita a scacchi viventi.

La sera prosegue tra musica, dj set e un trenino panoramico che conduce verso Villanuova, in un viaggio tra vigne e silenzi collinari.

Domenica itornano le esposizioni artigianali e le degustazioni nelle piazze, mentre le cantine storiche aprono le porte per raccontare – calice alla mano – la ricchezza di un territorio unico.

Nel Cortile dell'Enoteca si alternano approfondimenti tecnici sul metodo di spumantizzazione, e nel pomeriggio le navette conducono alla tartufaia El Valet, fino alla Torre dei Contini, con il suo sguardo sull'infinito.

Alle 18.00, in Piazza Cavour, si terrà il talk "Tartufo Nero: Naturali Opportunità" con Isabella Gianicolo, mentre le Cattedrali Sotterranee, i Giardini Gancia e le mostre fotografiche e d'arte contemporanea offriranno percorsi paralleli per chi desidera scoprire altri volti di Canelli, città del vino, ma anche di storia e arte.

Orario: 10:00 - 23:00

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Canelli Città del Vino

Luogo: Canelli - Piazza Cavour - Canelli (AT)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Città di Canelli

Per approfondire: https://www.comune.canelli.at.it/

Per approfondire sui social : cittadicanelli





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store