La storica Festa della Polenta è in programma a fine febbraio a San Quirico, frazione del Comune di Vernio (PO). La manifestazione celebra uno dei piatti tipici della Valle del Bisenzio, la polenta dolce a base di farina di castagne
La festa della S. Croce si celebra il 3 maggio d’ogni anno. Oltre alle celebrazioni religiose, i festeggiamenti sono arricchiti con un programma di pranzi, cene, il tradizionale falò e mostre.
L'associazione Polisportiva di Bacchereto organizza a maggio la Festa della Ciliegia, con un ricco programma di iniziative, con spazio alla gastronomia locale.
Sagra della Bistecca a Montemurlo. Tutte le sere la favolosa bistecca di rocca, presso la Rocca di Montemurlo, ma anche tortelli al cinghiale e altre specialità.
Festa della Castagna nel borgo di Bacchereto, frazione del comune di Carmignano, circondato da boschi e famoso anche per la produzione del vino di Carmignano DOCG.
A Novembre torna La Festa dell'Olio. La manifestazione si svolge a Rocca di Montemurlo, in provincia di Prato. Una festa all'insegna della tradizione, buon cibo e divertimento.
Vini Migranti è in programma a gennaio con una due giorni di assaggi, degustazioni guidate, incontri ed aggregazione spontanea nella cornice delle Cascine a Firenze.
Dopo il successo del primo appuntamento, torna "Sapori in Circolo", il ciclo di eventi organizzato dalla vincitrice di MasterChef Italia 13 Eleonora Riso in collaborazione con ARCI Firenze.
In occasione dell'Epifania, in piazza del Duomo a Pistoia arriva la Befana. I visitatori potranno assistere a un originale spettacolo che coinvolge i vigili del fuoco e alla fine non mancherà la consegna dei dolci.
Il 6 gennaio a Firenze si svolge una storica manifestazione: la Cavalcata dei Magi, una sfilata per le vie del centro fino al saluto dei figuranti, lo scoppio della colubrina, e la deposizione dei doni.
Gennaio è il mese del Premio Birraio dell’Anno, premio di Fermento Birra al miglior artigiano della birra nell’anno appena trascorso, che quest’anno festeggia la 15° edizione.
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...