A fine agosto, quando le calde giornate estive iniziano a cedere il passo a temperature più fresche a Cabras è tempo di “Curridoris”; è tempo di “Corsa”. La Festa di San Salvatore - Corsa Degli Scalzi è un evento religioso che coinvolge l’intera comunità cabrarese, la prima domenica di settembre e il sabato che la precede.
Un anno intero è durata l’attesa di coloro che scioglieranno un voto, avanzando veloci per molti chilometri, con una corsa a piedi nudi. La corsa lungo la strada impolverata e sterrata che conduce a San Salvatore, con i suoi circa mille "Curridoris" scalzi, esclusivamente cabraresi, la suggestiva processione mattutina delle donne in abito tradizionale sono solo alcuni dei momenti che rendono la Festa una delle principali offerte culturali della Sardegna, apprezzata dai turisti che sempre più numerosi arrivano a Cabras in questa occasione.
Negli ultimi anni, infatti, l'amministrazione comunale di Cabras, insieme al Comitato organizzatore dei festeggiamenti civili di San Salvatore, all'Associazione "Is Curridoris" e all'Associazione "Santu Srabadoeddu" hanno lavorato per rendere la Festa un momento di forte condivisione e dare al pubblico la possibilità di vivere insieme un rito antico, ricco di momenti di fede e tradizioni che affondano le proprie radici in storie centenarie, tramandate di generazione in generazione.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).