Cinecittà, Piazza Don Bosco
Core - Me Te Magno a Roma
Quattro giornate all'insegna di street food all'evento ME TE MAGNO con esibizioni sportive, kids lab, birre artigianali eccet
Quattro giornate all'insegna di street food all'evento ME TE MAGNO con esibizioni sportive, kids lab, birre artigianali eccet
30 Street Chef del format più famoso d'Italia che a bordo dei loro FoodTruck e Stand Cucina si sfideranno tra padelle e fornelli per la prima volta in via Tiburtina.
Festa del Maritozzo è un evento in cui potrai fare le migliori colazioni, pranzo, aperitivo e cena a Eataly a Roma.
Tutto Fritto Festival torna con fritti alla romana di ogni tipo: Supplì, crocchette, fiori di zucca, mozzarella in carrozza, arancini... e chi più ne ha più ne metta!
La Fiera Farnesiana di Ronciglione, in versione primaverile, ospitare l'eccellenza dell'artigianato made in Italy, stand gastronomici ed artisti di strada.
da 10 marzo da 15 aprile 2024
Domenica 10 marzo 2024 alle ore 12.00, nelle sale espositive del Casale dei Cedrati, si inaugura la mostra Amata di Luana Perilli.
da 16 marzo da 16 aprile 2024
Dal 16 marzo 2024 Galleria Sospesa presenta "Not afraid of Blue", ritratti di Emanuele Napolitano.
da 11 da 17 aprile 2024
AOCF58 - Galleria Bruno Lisi, a Roma, dall'11 al 17 aprile 2024 presenta la mostra personale "Dal fondo" con opere di Paolo Bielli, a cura di Andrea Iezzi.
da 10 da 17 aprile 2024
Al via Asian Film Festival 2024: 36 opere filmiche e 12 nazioni in visione per 8 giorni di programmazione a Roma dal 10 al 17 aprile 2024.
da 19 gennaio da 19 aprile 2024
Il razionalismo visionario di Anthony Lombardi a Roma dal 19 gennaio al 19 aprile 2024 all'Aleph Rome Hotel.
da 06 da 20 aprile 2024
La mostra "Alter_Azioni" si inaugura sabato 6 Aprile 2024 alle ore 17.30 presso il Centro di Incisione e Grafica d'Arte di Formello (RM).
da 20 da 21 aprile 2024
I Matti Unici tornano in scena ad Aprile con la commedia Parenti Serpenti a Roma e ad Alberobello dopo il successo di Dicembre 2023.
da 19 da 21 aprile 2024
Torna il Festival delle Cerase, dal 19 al 21 aprile la trentacinquesima edizione a Palombara Sabina. Tra gli ospiti Pupi Avati, Christian De Sica, Riccardo MIlani, Paolo...
da 18 da 21 aprile 2024
IX Edizione del Festival Concertando-International Chamber Music Festival Roma: dal 18 al 21 aprile concerti cameristici, conferenze e incontri di approfondimento con artisti...
da 30 novembre da 22 aprile 2024
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD,...
da 04 da 24 aprile 2024
Negli spazi dell’oratorio della Basilica di Santa Pudenziana, in via Cesare Balbo 25, si inaugura la mostra “Nostos. Il giardino ritrovato” dell’artista Tatyana Yang,...
da 11 da 26 aprile 2024
Mercoledì 10 aprile alle ore 17, nello storico palazzo sede della Fondazione Marco Besso ETS si inaugura la mostra di Vittorio Pavoncello, Vicino e lontano.
da 16 febbraio da 28 aprile 2024
Dal 16 febbraio 2024 al Museo di Roma in Trastevere la prima grande mostra nel segno di uno dei più amati cantautori italiani: Rino Gaetano.
da 14 dicembre da 30 aprile 2024
A sei anni dalla scomparsa, il MAXXI di Roma celebra il grande artista Jannis Kounellis con "Notte", in mostra fino al 30 aprile.
da 12 da 30 aprile 2024
Lo Studio Tibaldi Arte Contemporanea ospita la 3^ edizione della mostra di artisti contemporanei e moderni.
da 19 aprile da 01 maggio 2024
La Galleria Vittoria di Via Margutta 103 a Roma, dal prossimo 19 aprile alle ore 18.00 ospita la personale "Simboli Svelati" di Flaviana Pesce, curata da Tiziana Todi.
da 31 ottobre da 05 maggio 2024
Prorogata fino al 5 maggio 2024, Palazzo Bonaparte di Roma ospita la più grande mostra di Escher mai realizzata sinora, con circa 300 opere, nuove scoperte e grandi novità.
da 17 gennaio da 05 maggio 2024
Hilde in Italia. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer al Museo di Roma in Trastevere dal 17 gennaio 2024 al 5 maggio 2024.
da 23 febbraio da 05 maggio 2024
Fino al 5 Maggio Drugstore Museum di Roma ospita "In Ucraina. Irpin', storie di guerra e di resilienza", mostra sul reportage fotografico di Simone Proietti Marcellini e...
da 16 marzo da 05 maggio 2024
Il nuovo appuntamento espositivo di Casa Vuota è Artificia, un incantesimo di Anna Capolupo, con la partecipazione di Emanuela Da Ros.
da 04 aprile da 05 maggio 2024
Curva Pura è lieta di presentare la prima personale romana di Helen Tóth, Among These Trees Is My Hiding Spot, a cura di Nicoletta Provenzano e Vittorio Beltrami.
da 06 aprile da 10 maggio 2024
La Fondazione Filiberto e Bianca Menna è lieta di annunciare "Mantenere traccia di un corpo mancante nel ricostruire i segni di un'assenza".
da 23 marzo da 11 maggio 2024
Basile Contemporary presenta "TRIALOGO" che vedrà protagoniste le opere di tre illustri artisti italiani: Matteo Basilé, Danilo Bucchi e Paolo Grassino.
da 12 aprile da 11 maggio 2024
Per festeggiare il 50° anno di attività, torna l'atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera della galleria d'arte Edarcom Europa.
da 17 febbraio da 12 maggio 2024
A seguito del grande successo di pubblico, che ha raggiunto 20 mila visitatori, la mostra Manuel Felisi 1:1 al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese è stata prorogata fino...
da 18 aprile da 14 maggio 2024
Von Buren Contemporary è lieta di presentare CLASH, la mostra personale di Nicola Pucci, con testo critico di Gianluca Marziani.
da 22 marzo da 15 maggio 2024
Dal 22 marzo al 15 maggio 2024 Sala 1-Centro Internazionale d'Arte Contemporanea di Roma presenta "Riquadrare la storia", retrospettiva dedicata ad Enrico Accatino.
da 14 marzo da 18 maggio 2024
Dal 14 marzo al 18 maggio 2024 Francesca Antonini Arte Contemporanea a Roma presenta "La scelta del tempo", personale di Monica Carocci.
da 15 marzo da 18 maggio 2024
Dal 15 marzo al 18 maggio 2024 la Galleria La Nica di Roma propone la mostra collettiva "Le paysage est passage" sul paesaggio ed il suo conciliare il passato, la forza del...
da 13 aprile da 18 maggio 2024
Sabato 13 aprile, Hyunnart Studio presenta "Just a ride", personale di Bahar Hamzehpour, artista e tecnico di laboratorio presso la cattedra di Grafica d'Arte dell'Accademia...
da 01 marzo da 19 maggio 2024
Dal 1° marzo al 19 maggio 2024, l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta la mostra "Epopee Celesti", una panoramica sull'Art Brut con le opere dellla collezione...
da 01 marzo da 19 maggio 2024
"Le Citron di Édouard Manet", un prestito eccezionale dal Musée d'Orsay, è in mostra a Villa Medici a Roma dal 1° marzo al 19 maggio 2024.
da 01 marzo da 19 maggio 2024
Guglielmo Castelli è a Villa Medici per Art Club #38 dal 1° marzo al 19 maggio 2024 con oli su tela per la curatela di Pier Paolo Pancotto e con il supporto della galleria...
da 20 gennaio da 19 maggio 2024
Dal 20 gennaio al 19 maggio 2024 Alessandro Cannistrà presenta nello StudioG di Roma il suo nuovo lavoro site-specific.
da 06 aprile da 19 maggio 2024
Prosegue fino al 19 maggio 2024 nell'ambito della VIII edizione di Parma 360, la prima mostra collettiva di artisti italiani sulla Intelligenza Artificiale.
da 12 gennaio da 23 maggio 2024
Cinque mesi, ventiquattro spettacoli, di cui tre prime assolute, una prima nazionale, tre anteprime e molto altro è la spettacolare stagione della Capitale dedicata alla...
da 27 gennaio da 24 maggio 2024
Dal 27 gennaio 2024 l'artista e ricercatrice cilena Claudia Müller presenta a Civitella di Licenza le opere esito del programma di residenza internazionale.
da 06 aprile da 24 maggio 2024
Monitor è lieta di annunciare l'apertura di "36°", la seconda personale di Lucia Cantò presso la galleria. In questa occasione l'artista italiana presenterà una serie...
da 14 dicembre da 26 maggio 2024
Fino al 26 maggio 2024 il MAXXI di Roma ospita la mostra "AALTO – Aino Alvar Elissa. La dimensione umana del progetto", rivoluzionario dell'architettura e del design.
da 09 febbraio da 26 maggio 2024
Fino al 26 maggio 2024 Palazzo Merulana a Roma ospita "La magia del silenzio", retrospettiva su Antonio Donghi, tra i maggiori interpreti del realismo magico.
da 04 aprile da 26 maggio 2024
La collettiva "Trame umane" porta in via Margutta sogni, segni e disegni di Antonio Federico e la sua Umanità Illustrata.
da 18 aprile da 30 maggio 2024
Fino al 30 maggio 2024 Pavart gallery presenta la mostra personale "Segni smarriti" curata da Velia Littera, una serie di grandi tele realizzate dall'artista Umberto Ippoliti.
da 08 aprile da 31 maggio 2024
Aprirà l'8 aprile, per protrarsi fino al 31 maggio, la mostra di artisti internazionali organizzata da Rossocinabro: L'arte è il luogo in cui celebriamo l'incomprensibile.
da 12 aprile da 31 maggio 2024
A Roma apre la mostra di arte contemporanea, "Peccati Blu", il 12 aprile 2024, ore 18:00, presso la Artesse Gallery - Roma, Via di Ripetta 16 - Fino al 31 maggio 2024.
da 01 marzo da 16 giugno 2024
Nel centenario della scomparsa, il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti viene celebrato da una grande mostra, ospitata dal 1° marzo al 16 giugno al Museo di Roma...
da 27 marzo da 16 giugno 2024
La mostra "Napoli Ottocento" è un omaggio all'Ottocento napoletano, momento di straordinaria ricchezza e vivacità in Italia e in Europa.
da 20 febbraio da 23 giugno 2024
Il Museo di Roma ospita, dal 20 febbraio al 23 giugno 2024, "Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone", un affascinante percorso nell’arte giapponese del XVII...
da 26 marzo da 23 giugno 2024
Galleria Borghese inaugura il programma 2024 con l'esposizione dal 26 marzo al 23 giugno 2024 del dipinto "Donna in cucina con Cena di Emmaus" – la prima opera conosciuta...
da 28 marzo da 28 giugno 2024
Dal 28 marzo al 28 giugno 2024 la Fondazione Torlonia celebra i primi 10 anni di attività aprendo l'Antiquarium, uno spazio all'interno delle Scuderie di Villa Albani Torlonia.
da 20 aprile da 30 giugno 2024
FIno al 30 giugno 2024 sono aperte le iscrizioni per partecipare al "Premio Margutta54", dedicato ai giornalisti under 40 che raccontano l’arte.
da 03 ottobre da 07 luglio 2024
L'artista lituano protagonista della Terza Stagione di FOROF, presenta un progetto site specific che ricrea un paesaggio futuro devastato dal riscaldamento globale.
da 03 aprile da 12 luglio 2024
"Et Lux in Tenebris": alla Galleria SpazioCima mostre ed eventi per i 100 anni del quartiere Coppedè, prosegue con Yuriko Damiani dal 2 al 25 maggio.
da 14 aprile da 14 luglio 2024
Dal 14 aprile al 14 luglio 2024 Palazzo Barberini a Roma ospita la mostra "Effetto notte: Nuovo realismo americano", 150 opere per indagano la progressiva erosione del concetto...
da 05 aprile da 19 luglio 2024
SUBSTRATUM inaugura la nuova stagione in Galleria, venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18.30, presentando Mise en Place, quarto progetto quadrimestrale tra arte contemporanea...
da 22 febbraio da 24 luglio 2024
Dal 22 febbraio al 24 luglio 2024 Gaggenau porta a Roma "Deep Blossom - È solo un fiore?", la prima personale di Ingar Krauss, maestro tedesco della fotografia.
da 30 marzo da 28 luglio 2024
A Roma si celebrano i 150 anni dalla nascita dell'impressionismo con la mostra “Impressionisti. L’alba della modernità” in programma dal 30 marzo al 28 luglio 2024.
da 21 marzo da 31 agosto 2024
Fino al 31 agosto 2024 sono in mostra a Santa Maria dei Miracoli a Roma le installazioni di Marco Manzo, visual artist, tatuatore, scultore e designer.
da 06 marzo da 01 settembre 2024
A 10 anni dalla morte e a 100 dalla nascita, Roma dedica una grande mostra antologica a Carla Accardi, che è stata prorogata al 1 settembre 2024.
da 12 marzo da 13 settembre 2024
"Amor nel Kaos" è la mostra dell'artista fiorentino Francesco Forconi, in arte Skim, esposti nella sede di via Veneto a Roma di Banca Generali Private da martedì 12 marzo...
da 10 aprile da 20 ottobre 2024
Fino al 20 ottobre 2024 al Maxxi di Roma "Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II", una mostra che mette al centro l'esperienza fisica come forma di conoscenza.
da 29 marzo da 27 ottobre 2024
Dal 29 marzo cinquanta opere da Galleria Borghese verranno trasferite nell'Ala Sud del piano nobile di Palazzo Barberini. La mostra, ulteriormente prorogata, resterà aperta...
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/12/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/01/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/02/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/02/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/02/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/12/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/01/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/01/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/01/2012
Domenica 19 gennaio 2025, Breganze (VI) ospiterà la 30ª edizione della “Prima del Torcolato”, un appuntamento imperdibile che unisce tradizione,...
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
da 11 a 19 gennaio 2025
da 15 a 16 febbraio 2025
da 22 a 26 gennaio 2025
09 febbraio 2025
da 29 gennaio a 02 febbraio 2025
da 17 a 19 gennaio 2025
da 05 a 19 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 12 a 18 gennaio 2025
19 gennaio 2025
da 16 a 19 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
27 gennaio 2025
18 gennaio 2025
da 25 a 28 gennaio 2025