Siamo arrivati alla settimana più calda dell'anno, iniziano la XLIII Settimana Magionese e il XLII Palio del Giogo: due eventi in uno, per nove giorni letteralmente avvincenti!
L'edizione 2024 sarà una manifestazione intensa e dinamica che, come da tradizione, intende promuovere le migliori risorse culturali, creative, sociali ed enogastronomiche del nostro territorio; un programma per vivere a pieno il paese e riscoprire quel senso di comunità e orgoglio per una grande ricchezza di persone e contenuti, che è propria di Magione.
Anche quest'anno la nostra "festa" si presenta con eventi per tutti i gusti, tra musica e arte, cultura e spettacolo, sport e folklore, cucina e tradizioni. Speciale attenzione per i più piccoli, con maggiori attività dedicate a bambini e ragazzi, ma anche alla valorizzazione di luoghi e persone del nostro territorio: in particolare, vi invitiamo a scoprire i nuovi appuntamenti in Piazza Carpine e a visitare le numerose mostre che animeranno il centro storico.
E quindi, non c'è due senza tre: anche per l'ultimo anno di mandato il Consiglio dell'Associazione Turistica Pro Magione in carica ci tiene a ringraziare tutti coloro che rendono possibile la "Settimana Magionese - Palio del Giogo". Grazie di cuore alle Associazioni – AVIS Magione, ARCI e SOMS, CISA e Unitre, Anonimi Perugini, Associazione Culturale LiberaMenti, Compagnia Teatrale Magionese, Scuola X Genitori, Sistema Museo, Vivi Magione, tutte le società sportive magionesi – e ai tantissimi volontari sempre presenti con impegno e generosità.
Un ringraziamento speciale va agli inserzionisti, che con il loro sostegno hanno contribuito alla realizzazione della Settimana Magionese. Grazie alla Parrocchia di Magione, nelle persone dei Rev.di Mons. Don Stefano Orsini e Don Engjell Pitaqi e alla Fondazione "Casa Serena Prof. Zeffirino Rinaldi" per gli spazi gentilmente concessi; ringraziamo inoltre tutte le forze dell'ordine coinvolte e la preziosa Misericordia di Magione per il costante supporto. Grazie, infine, al nuovo Sindaco Massimo Lagetti e tutta l'Amministrazione Comunale per la collaborazione.
TUTTE LE SERE
- Area Giardini ore 19:30: Apertura Stand Gastronomico "SETTIMANA MAGIONESE"
- Area Giardini: Ruota della Fortuna dei Rioni Casenuove, Caserino, Comune, Stazione
- Via XX Settembre: Stand AVIS Magione: informazioni, sorrisi e gadget
- Piazza Carlo Alberto: Divertimento per grandi e bambini, con gli Anonimi Perugini
- Piazza Don Minzoni: Pesca di Beneficenza a cura di Oratorio Ohana Magione
Non mancare, vi aspettiamo!!