La storia, la bellezza di paesaggi e borghi e la grande tradizione enogastronomica fanno della Toscana la meta più ambita da turisti italiani e stranieri alla ricerca di esperienze indimenticabili di turismo enogastronomico. L'offerta gastronomica ed enologica è di primissimo livello ed è tutt'ora inarrivabile anche in un panorama ricchissimo nel suo complesso come quello italiano. I grandi vini rossi toscani che hanno scalato le classifiche delle più autorevoli riviste di settore sono ambasciatori nel mondo dell'enologia di eccellenza italiana. Gli amanti del buon vino e dei wine tour non possono mancare di vivere almeno una volta una vacanza itinerante facendo tappa in alcune delle più belle e storiche cantine toscane.
Itinerarinelgusto.it, grazie alle sue mappe e referenze delle cantine, vi offre tantissime risorse di ricerca e approfondimento per supportare al meglio la vostra voglia di enoturismo di qualità. E per cominciare ad ispirarvi date un'occhiata agli articoli, gli itinerari e gli appuntamenti selezionati sull'argomento!
La Toscana ai vertici del turismo enogastronomico: destinazione preferita per gli italiani, vero e proprio brand per gli stranieri. Il turista straniero “gourmet” è il Top Spender: il pasto in Toscana ha il gradimento più alto tra gli stranieri con un livello superiore alla media nazionale
Leggi
Blog
Tenimenti d’Alessandro riapre con degustazioni d'estate, una serie di nuove formule pensate per il turismo enogastronomico. Vino, cucina e ospitalità nella storica azienda di Cortona.
Leggi
Blog
La provincia di Siena e in particolare la Val d’Orcia non hanno bisogno di presentazioni, essendo tra la località più belle e affascinanti dell’intera Penisola italiana.
Leggi
Blog
Cantine Aperte e Vigneti Aperti sono un'occasione di scoperta a chi ama il vino e gli spazi aperti. Dai picnic tra le vigne ai pranzi tra i filari, dal contatto diretto con la natura alla possibilità di vivere delle esperienze assolutamente intriganti.
Leggi
Comunicati
Poggio al Tesoro è un progetto fondato nel 2001 dai fratelli Marilisa e Walter Allegrini che, spingendo lo sguardo al di fuori dei confini della Valpolicella, hanno scelto di mettere radici in una delle più prestigiose aree di produzione di vino: Bolgheri in Toscana.
Leggi
Luoghi
Castiglion del Bosco è una delle tenute più grandi e storiche del territorio e la cantina è tra i soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, nel 1967.
Leggi
Luoghi
Quando: 11/06/2023 - 05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione un'esperienza indimenticabile alla scoperta dei rinomati vini e dell'olio d'oliva della regione.
Leggi
Eventi
Quando: 08/10/2023
In programma l'8 ottobre una passeggiata di circa 10 km per scoprire i sapori della Toscana attraverso il sapere antico dei produttori di vino e di olio.
Leggi
Eventi
Quando: Aprile
Il borgo di Montefollonico, frazione del comune di Torrita di Siena, situato tra la Valdichiana e la Val d'Orcia, mantiene viva la tradizione di una volta con l'evento Lo gradireste un goccio di Vin Santo?
Leggi
Sagre