Abbadia San Salvatore (SI)
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto
Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di... Leggi tutto
Barberino Val d'Elsa è una frazione di Barberino Tavarnelle, che appartiene alla città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si trova sulle colline ad est della Val d'Elsa,... Leggi tutto
A Suvereto (LI) nel cuore della Val di Cornia, si trova la tenuta vitivinicola Bulichella della famiglia Miyakaw. E' tra le prime aziende della Toscana a scegliere il regime... Leggi tutto
Buonconvento è un comune della provincia di Siena, in Toscana, appartenente all'area denominata delle Crete Senesi. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla foce del fiume Arbia... Leggi tutto
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti... Leggi tutto
Castiglion del Bosco è una delle tenute più grandi e storiche del territorio e la cantina è tra i soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, nel 1967. Leggi tutto
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.... Leggi tutto
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto
27/01/2023 / 30/01/2023
Torna l’appuntamento di Wine&Siena per la sua ottava edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, il primo grande evento dell’anno... Leggi tutto
01/02/2023
Prima edizione del pastry contest “Il miglior cantuccio di Prato” che avrà luogo a Poggio a Caiano (PO) col patrocinio del Comune in data Mercoledì 1 febbraio, ore... Leggi tutto
14/01/2023 / 19/03/2023
Da metà gennaio a metà marzo a San Donato in Collina, in provincia di Firenze, ogni fine settimana si svolge la Sagra delle Frittelle. Gli stand gastronomici saranno aperti... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 16/12/2022 - 28/01/2023
NELLE RAPIDE di Rosanna Tempestini Frizzi. Mostra a cura di Rosanna Tempestini Frizzi La Corte Arte Contemporanea – Firenze. Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 06/01/2023 - 29/01/2023
Si inaugura venerdì 6 gennaio 2023 alla f 5.6 Gallery a Massarosa (LU), in Via del Pastore 44, 55054, la mostra “Futuro Retroverso” seconda personale d’arte di Louises... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 29/01/2023
Domenica 29 gennaio 2023, in occasione della Giornata della Memoria Bubamara Teatro presenta a Buti (PU) una lettura-spettacolo con musica dal vivo dedicata alle vicende... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 08/12/2022 - 30/01/2023
Giovedì 8 Dicembre alle ore 18:00 a Pietrasanta (Lu) Kyro Art Gallery conclude il 2022 con con la mostra collettiva “Pigmenti”. L’esposizione pone in relazione i lavori... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 24/11/2022 - 31/01/2023
Veda presenta Bohemia (Serpentinous Embrace), una mostra personale di Marius Engh. Le opere presentate sono il frutto della ricerca iniziata da Engh nel 2018 in cui indaga... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 08/10/2022 - 31/01/2023
Apre a Firenze una nuova sede di Oblong Contemporary Art Gallery che va ad aggiungersi alle sedi di Dubai e Forte dei Marmi. La nuova Galleria dedica la prima mostra nei... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 13/01/2023 - 06/02/2023
La Galleria360 con la mostra collettiva “New Art” dà il benvenuto al nuovo anno con una nuova selezione di artisti provenienti da differenti parti del mondo. L’inaugurazione... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 02/12/2022 - 10/02/2023
100 opere per 100 anni: Frittelli arte contemporanea, nel centenario della nascita, presenta la mostra Gianni Bertini. Identikit 100, dal 2 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023,... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 16/12/2022 - 17/02/2023
Dal 16 dicembre al 17 febbraio 2023 le magnifiche sale affrescate di Palazzo Marucelli- Fenzi, oggi sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 17/01/2023 - 17/02/2023
Per celebrare i 30 anni dalla scomparsa e lo stretto rapporto che legava Catarsini a Firenze l’Accademia delle Arti del Disegno e la Fondazione Alfredo Catarsini promuovono... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 04/02/2023 - 18/02/2023
FIRENZE CONTEMPORARY è organizzata da Rossocinabro e Galleria Il Leone nella Art Art di Armando Xhomo Gallery. Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 03/12/2022 - 25/02/2023
La Galleria Open Art di Prato presenta, fino al 25 febbraio 2023, La Forma delle Cose di Quinto Ghermandi (Crevalcore, 1916 – San Lazzaro di Savena, 1994), artista anomalo... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 08/10/2022 - 26/02/2023
Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 ospita la mostra che attraverso oltre 120 opere racconta l'avventura di un gruppo di giovani pittori progressisti... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 19/11/2022 - 26/02/2023
Sabato 19 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, due inaugurazioni negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca). L’ordine immaginario di Enrico Vezzi e... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 26/01/2023 - 28/02/2023
Ideata dal Centro Studi Cavallini e curata dal direttore Maria Anna Di Pede, la mostra "Sauro Cavallini. L’opera di un internato" verrà allestita dal 26 gennaio fino al... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 16/12/2022 - 10/03/2023
Another Place. Photography, painting, music - landscape è la collettiva organizzata da Magonza, in collaborazione con l’associazione culturale Le Nuove Stanze, volta ad... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 13/01/2023 - 11/03/2023
Crumb Gallery inaugura la programmazione espositiva del 2023, venerdì 13 gennaio, con la mostra Albedo o chiardiluna, un progetto inedito, realizzato appositamente per l’occasione... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 20/12/2022 - 12/03/2023
Dal 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023 la Galleria dell’Accademia di Firenze ospita I Bronzi di Riace, un percorso per immagini, fotografie di Luigi Spina realizzata per... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 29/01/2023 - 12/03/2023
Con circa sessante opere – tra piccole e medie sculture in marmo, bronzo e ceramica, affiancate a lavori su carta, dipinti e una selezione di grafiche – Henri Beaufour... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 24/09/2022 - 18/03/2023
Erwin Wurm, uno tra i maggiori protagonisti dell’arte contemporanea internazionale, espone le sue opere in un progetto appositamente concepito dal titolo Trans Formam negli... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 11/02/2023 - 20/03/2023
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare una importante mostra personale di Narda Zapata dal titolo Misterios che sarà inaugurata sabato 11 febbraio 2023,... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 20/10/2022 - 26/03/2023
Dal 20 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 sarà ospitata presso il Museo degli Innocenti di Firenze la grande retrospettiva Escher. Un percorso di 200 opere che parte da Escher... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 10/06/2022 - 26/03/2023
Il Centro Pecci fino al 26 marzo 2023 presenta un'ampia selezione di opere originali e documenti d'archivio per ricordare il 50° anniversario della Galleria Schema (1972... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 22/01/2023 - 26/03/2023
La mostra fotografica Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943) – che espone circa duecento immagini provenienti dall’archivio Allegrini relative... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 16/09/2022 - 31/03/2023
Dal 16 settembre 2022 al 31 marzo 2023 il Museo Novecento di Firenze rende omaggio al maestro inglese Henry Moore con un progetto realizzato in collaborazione con la Henry... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 21/01/2023 - 15/04/2023
CASERMARCHEOLOGICA inaugura sabato 21 gennaio 2023, alle ore 18:00, nella sede di Sansepolcro (via Aggiunti, 55) la mostra internazionale APPUNTI SU QUESTO TEMPO, con opere... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 02/03/2023 - 22/04/2023
Materia Prima Festival, quando a guidare il teatro è “Una disperata vitalità”: un mese di spettacoli pluripremiati, nuove produzioni, artisti internazionali, maestri... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 16/09/2022 - 01/05/2023
Con Hagoromo il Centro Pecci dedica un'importante mostra a Massimo Bartolini (Cecina,1962) dal 16 settembre 2022 prorogata fino al 1 maggio 2023. La mostra è un nuovo capitolo... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 11/12/2022 - 09/07/2023
Inaugura a Chiusi, domenica 11 dicembre 2022 alle 15.30, al Museo della Cattedrale di San Secondiano la mostra 'Reliquiae: disegni di David Booker'. La mostra resterà aperta... Leggi tutto
cosa vedere / Toscana
quando: 01/12/2022 - 30/11/2023
Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel... Leggi tutto
Ricerca per filtri
dal 22/01/2023 al 23/01/2023
06/01/2023
07/01/2023
06/01/2023
06/01/2023
dal 27/12/2022 al 08/01/2023
15/01/2023
dal 09/01/2023 al 15/01/2023