Festa della Cicerchia 2020 - edizione speciale
dal 18/12/2020 al 20/12/2020
Località Carretta, 2
12040 Piobesi d'Alba (CN)
Tel: +39.0173.619119
Fax: +39.0173.619931
Via Luigi Bosca, 135
14053 Canelli (AT)
Tel: 0141823172
Fax: 0141855231
ss Borgata San Luigi, 40
12063 Dogliani (CN)
Tel: +390173721317
Fax: +39017370999
Fraz. San Rocco Seno d'Elvio, 13A
12051 Alba (CN)
Tel: +39 0173 362294
Fax: +39 0173 590150
Via Crosia 29
12060 Barolo (CN)
Tel: +39.0173.56212
Fax: +39.0173.56178
Borgata Valdiberti 33
12063 Dogliano (CN)
Tel: 0173/743539
Fax: 0173/743539
Produttore di vini naturali, aderente all'associazione VinNatur.
L’Azienda Agricola Cascina Corte si trova sulle colline tra Dogliani e Monforte, nella zona di San Luigi, ed è stata da noi acquistata nel 2001. La nostra è quindi una giovane realtà che si sviluppa però partendo da un’Azienda storica. Tutt’attorno alla casa si estendono, per circa 3.5 ettari, delle vecchie vigne di Dolcetto che sono state piantate alla fine degli anni ’40 e che producono circa 50 quintali per ettaro. Nel 2002 le abbiamo ristrutturate e da subito ci siamo orientati per una conduzione di tipo biologico, con uso esclusivo in vigna di verderame e zolfo di cava.
Nel 2003 abbiamo installato due nuove vigne di Barbera e Nebbiolo utilizzando dei campi che un tempo erano coltivati a vigna. I vini prodotti dalla nostra Azienda sono Dolcetto di Dogliani, Barbera e Nebbiolo.
Via Rio Sordo, 17
12050 Barbaresco (CN)
Tel: +39 0173 638292
Fax: +39 0173 638292
Via Alba, 19
12065 Monforte d'Alba (CN)
Tel: 0173/787158
Fax:
Produttore di vini naturali, aderente all'associazione VinNatur.
La famiglia Principiano é, sin dagli inizi del ‘900, dedita alla viticoltura ed è da generazioni impegnata nei sette ettari di vigna di sua proprietà . La cantina vera e propria è sorta negli anni ’50 per mano di Americo Principiano mentre dal 1993 è il figlio Ferdinando a occuparsi, con la sempre preziosa esperienza del padre nel lavoro in vigna, della vinificazione di cui ha ridefinito nel 2004 la filosofia e la concezione. Una vinificazione pensata per rispecchiare più da vicino la natura e le caratteristiche del territorio e in onore della quale ha abbandonato i concimi chimici, i diserbanti, i dissecanti e gli antimuffe, ha preferito l’uso di lieviti indigeni, ha proceduto a diradamenti per ottenere rese d’uva da 750 gr. a un massimo di 1,50 Kg. per pianta, ha scelto fermentazioni libere dal controllo della temperatura e dall’utilizzo della solforosa per assecondare uno stile de lavoro più sostenibile e in armonia con l’ambiente e ha optato per rimontaggi manuali.
Borgata Valdiberti, 59
12063 Dogliani (CN)
Tel: +39 0173 70686
Fax: +39 0173 721868
Località Manzoni, 13
12065 Monforte d'Alba (CN)
Tel: 0173 78576
Fax: 0173 78576
Loc. Manzoni, 67
12065 Monforte d’Alba (CN)
Tel: +39 3396009289
Fax:
Prodotti acquistabili online su Vinaly.it
Via Alba - Monforte, Bricco Boschis
12060 Castiglione Falletto (CN)
Tel: +39.0173.62814
Fax: +39.0173.62914
Località San Cassiano, 34
12051 Alba (CN)
Tel: 0173.282582
Fax: 0173.282383
Borgata Gombe 31
12063 Dogliani (CN)
Tel: 0173 70191
Fax:
Frazione Occhetti, 15 / 40
12040 Monteu Roero (CN)
Tel: 017390383
Fax:
Localita' Paglieri 9
12050 Barbaresco (CN)
Tel: 0173/635109
Fax: 0173/635109
Produttore di vini naturali, aderente all'associazione VinNatur.
In un vino Roagna i caratteri di autoctonicità (vitigno e terroir) sono in primo piano con la grande struttura e ricchezza sensoriale. Fondamentale è il rispetto per la Natura, madre dell’uva che ci darà un vino importante e duraturo. Nei nostri vigneti non si utilizzano fertilizzanti, nè chimici nè organici, permettendo un inerbimento perenne. Crediamo che un curato inerbimento mantenga il terreno “vivo†ed in armonia con la fauna, garantendo un’identità unica nel vino Roagna.
‹ nascondi
dal 18/12/2020 al 20/12/2020
dal 12/12/2020 al 30/12/2020
dal 05/12/2020 al 08/12/2020
dal 04/12/2020 al 10/01/2021
29/11/2020
13/11/2020
28/11/2020
dal 05/12/2020 al 06/01/2021