Greco di Tufo: Produttori, Cantine Aperte, Degustazioni

Greco di Tufo

Prodotto tipico di: Campania   -   Zona di produzione: Avellino


Il Greco di Tufo è un vigneto importato dagli antichi Pelagi dalla Tessaglia nell'area del Vesuvio e solamente a metà dell'Ottocento in Irpinia.
Il Greco, altra Docg dell'Irpinia insieme al rosso Taurasi, è moto diverso dal Fiano di Avellino, perché si presenta con caratteristiche più nervose, come l'elevata acidità e sapidità che solo con il tempo tendono ad equilibrarsi. Questo vitigno ha anche una notevole mineralità sulfurea, dovuta alle “lenti di Zolfo” presenti sul terreno.
Il Greco di Tufo ha una vigoria media e una maturazione tardiva, che di solito avviene nella seconda metà di ottobre. Questo ritardo nella sua maturazione, però, tende a rendere gli acini soggetti a muffe e marciume acido.
Per preservare gli aromi di questo vino, occorre inoltre, fare molta attenzione a non esporre troppo a lungo al sole, i grappoli d'uva perché contengono già molte sostanze proteiche.
L'area del Greco occupa una superficie vitata di circa 800ha, che comprende 8 comuni a nord-est di Avellino, con una produzione di circa 5.000.000 di bottiglie. Questa zona è abbastanza omogenea sia per il clima che per i terreni ed è caratterizzata dalla presenza del fiume Sabato.

Produttori di Greco di Tufo



La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Acconsento, al fine di ricevere la newsletter, al trattamento dei miei dati secondo le modalità previste dall'Informativa sulla Privacy*
Usiamo Sendinblue come piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a Sendinblue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo

Eventi in Italia

Bubbles & Fish
Vulcano di Birra
Roma Hortus Vini
Caorle Wine&Art
BorderWine
Franciacorta in Villa
Buon Puglia Food Festival
Turano diVino
vedi tutti segnala un evento