La Franciacorta è il territorio dove si produce l'omonimo vino spumante a denominazione di origine controllata, il Franciacorta DOCG, uno dei vini spumanti a metodo classico più noti e blasonati, tanto che per molti è lo "Champagne" italiano per antonomasia. Il territorio della Franciacorta è delimitato dalla sponda del lago d'Iseo, dai fiumi Oglio e Mella e dalle colline circostanti al comune di Rovato nella provincia di Brescia. Se vi domandate da dove origini il suo nome particolare, questo deriva da "franche curtes", ovvero corte franca, perché indicava una terra esentata dall'obbligo di pagare le imposte, nel lontano XIII secolo.
La Franciacorta è una meta imperdibile per i wine lovers più appassionati e in particolare per gli amanti dello spumante a metodo classico, per la bellezza del suo territorio e delle sue cantine, per l'altissima qualità di molte delle interpretazioni del Franciacorta DOCG, e per l'offerta di ospitalità e di gastronomia, negli agriturismi e ristoranti che spesso sono collegati alle stesse cantine di produzione.
La Montina di Monticelli Brusati (BS) per l’estate 2020 propone non solo visite guidate in cantina, ma vere e proprie esperienze enogastronomiche organizzate in collaborazione con Villa Baiana, il ristorante attiguo alla cantina
Leggi
Blog
L’Agriturismo Corte Lantieri è inserito nella tenuta della storica Cantina Lantieri ed è addossato al centro storico del borgo medioevale di Capriolo, in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta.
Leggi
Blog
Tre laghi, tre differenti modi di vivere una vacanza:o una gita al lago, collegati dalla vicinanza geografica e accomunati dall'essere in tutto o in parte nella provincia di Brescia. Sono i laghi di Garda, d’Iseo e d'Idro.
Leggi
Blog
Cantine Aperte e Vigneti Aperti sono un'occasione di scoperta a chi ama il vino e gli spazi aperti. Dai picnic tra le vigne ai pranzi tra i filari, dal contatto diretto con la natura alla possibilità di vivere delle esperienze assolutamente intriganti.
Leggi
Comunicati
L’azienda franciacortina riapre le sue porte ai visitatori con tre proposte diverse per scoprire i vini e i vigneti: Picnic in vigna, Percorsi e Degusta e Via
Leggi
Comunicati
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi Terme si trova lungo l’antica Via Francigena.
Leggi
Luoghi
Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta di un borgo medioevale incastonato in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta.
Leggi
Luoghi
Quando: 02/05/2023 - 02/07/2023
I Picnic in vigna di Mosnel, in Francacorta, tornano a partire dal 2 maggio con quattro opzioni tra cui scegliere.
Leggi
Eventi