Festa della Cicerchia 2020 - edizione speciale
dal 18/12/2020 al 20/12/2020
Località Carretta, 2
12040 Piobesi d'Alba (CN)
Tel: +39.0173.619119
Fax: +39.0173.619931
Via Luigi Bosca, 135
14053 Canelli (AT)
Tel: 0141823172
Fax: 0141855231
ss Borgata San Luigi, 40
12063 Dogliani (CN)
Tel: +390173721317
Fax: +39017370999
Fraz. San Rocco Seno d'Elvio, 13A
12051 Alba (CN)
Tel: +39 0173 362294
Fax: +39 0173 590150
Via Rio Sordo, 17
12050 Barbaresco (CN)
Tel: +39 0173 638292
Fax: +39 0173 638292
Località San Cassiano, 34
12051 Alba (CN)
Tel: 0173.282582
Fax: 0173.282383
Fraz. Santa Maria
12065 LA MORRA (CN)
Tel: 0173 500386
Fax: 0173 500328
L’approccio agronomico utilizzato alla conduzione dei vigneti è naturale. La vinificazione è tradizionale: vasche di cemento, botti medio–grandi e grandi (25 Hl. – 40 Hl. – 60 Hl. – 90 Hl.) di rovere francese utilizzate per il Barbaresco, il Barolo classico e il Cru di Barolo.
Corso Pinin Giachino, 140
14023 Cocconato (AT)
Tel: +39 0141 907044
Fax: +39 0141 907372
Loc. Montestefano 6
12050 12050 Barbaresco (CN)
Tel: +39 0173635182
Fax: +39 0173635182
Localita' Paglieri 9
12050 Barbaresco (CN)
Tel: 0173/635109
Fax: 0173/635109
Produttore di vini naturali, aderente all'associazione VinNatur.
In un vino Roagna i caratteri di autoctonicità (vitigno e terroir) sono in primo piano con la grande struttura e ricchezza sensoriale. Fondamentale è il rispetto per la Natura, madre dell’uva che ci darà un vino importante e duraturo. Nei nostri vigneti non si utilizzano fertilizzanti, nè chimici nè organici, permettendo un inerbimento perenne. Crediamo che un curato inerbimento mantenga il terreno “vivo†ed in armonia con la fauna, garantendo un’identità unica nel vino Roagna.
‹ nascondi
dal 18/12/2020 al 20/12/2020
dal 12/12/2020 al 30/12/2020
dal 05/12/2020 al 08/12/2020
dal 04/12/2020 al 10/01/2021
29/11/2020
13/11/2020
28/11/2020
dal 05/12/2020 al 06/01/2021