Attention: this is the card of a past edition. Search on the site or check with the references in the text if there is an edition scheduled for this year.
Colli Euganei DOC Rosso e monovitigno a base Merlot, Carménère, Cabernet Sauvignon e Franc: questi i protagonisti, il 29 e 30 ottobre 2022, di Rosso Bordò, evento dedicato alle espressioni territoriali dei vitigni bordolesi negli ancestrali picchi vulcanici dei Colli Euganei.
Il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei, organizzatore dell’evento, tutela e promuove dal 1972 la qualità e l’identità dei vini prodotti in un angolo di territorio a sud-ovest di Padova, nel cuore del Veneto, in cui la presenza della vite è testimoniata già dall’epoca romana.
Terra dalla forte vocazione vitivinicola, i Colli Euganei possono fregiarsi di essere una delle culle dei bordolesi italiani, grazie alla lungimirante intuizione del conte Corinaldi che nel 1870 mise qui a dimora, tra i primi in Italia, vigneti di Cabernet Franc e di Cabernet Sauvignon destinati alla produzione di vino. Il taglio bordolese del Rosso Colli Euganei DOC rappresenta la storia, la tradizione e oggi una delle punte di diamante della Denominazione, nonché l’espressione più tipica e riconoscibile del territorio, declinato anche nella versione Riserva per il sorprendente potenziale di invecchiamento.... leggi tutto»
Attraverso Rosso Bordò, il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei vuole celebrare questa eredità con orgoglio e consapevolezza; durante l’ultimo fine settimana di ottobre 30 aziende del Consorzio incontreranno la città di Padova al Centro Culturale Altinate San Gaetano in appuntamenti dedicati alla stampa, agli esperti di settore e alle scuole alberghiere, per un evento che coinvolge anche le enoteche della città in un weekend di degustazioni ed enogastronomia. Ospiti d’onore i produttori del Montello, affini nella volontà di valorizzare la vocazione territoriale per le varietà bordolesi.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Padova e il Consorzio Vini Montello, con il patrocinio dell'Ogd Terme e Colli e della Strada del Vino Colli Euganei, fa da anteprima alla nona edizione del Novembre Patavino, il festival d’autunno dedicato alla cultura e all’enogastronomia padovana e regionale.
Il programma
sabato 29 ottobre
9:30
Lectio magistralis “I Colli Euganei dai vulcani alla tavola” a cura del critico enogastronomico Marco Colognese per gli studenti degli istituti alberghieri all’Auditorium San Gaetano
dalle 14:00 alle 19:00
Walk around tasting in Agorà aperto al pubblico tra i banchi delle aziende dei Colli Euganei e del Montello.
15:00
Appuntamento con gli enotecari e gli osti della città, per raccontare storie, tradizioni e aneddoti che animano la cultura patavina del buon bere.
16:00
Masterclass sui bordolesi Euganei del wine critic Aldo Fiordelli, dedicata a stampa e operatori di settore.
Domenica 30 ottobre
dalle 11:00 alle 19:00
riapertura porte dell’Agorà per il walk around tasting tra i banchi dei produttori.
11:00
“Il mio macellaio ne sa una più del diavolo” , chiaccherata tra i macellai di Sotto il Salone e uno storico produttore di vino euganeo, sulle cotture della carne e sugli abbinamenti con il vino.
16:00
Masterclass con il wine blogger Francesco Saverio Russo, rivolta a operatori e winelover.
Per informazioni e prenotazioni:
Lisa Chilese - lisa.chilese@collieuganeidoc.com
Name of the event: Rosso Bordò. I Colli Euganei celebrano i vitigni bordolesi
Colli Euganei DOC Rosso e monovitigno a base Merlot, Carménère, Cabernet Sauvignon e Franc: questi i protagonisti, il 29 e 30 ottobre 2022, di Rosso Bordò, evento dedicato alle espressioni territoriali dei vitigni bordolesi negli ancestrali picchi vulcanici dei Colli Euganei.