Fantasie Rinascimentali a Città della Pieve

Where: Umbria / Perugia

Attention: this is the card of a past edition. Search on the site or check with the references in the text if there is an edition scheduled for this year.
Fantasie Rinascimentali a Città della Pieve

Sabato 17 ottobre 2015, nell'anno dell'Expò, il tema della tavola del Rinascimento e del cibo declinato in relazione alla conoscenza dell'alimentazione rinascimentale sarà protagonista a Città della Pieve. L'iniziativa si inserisce in un programma di attività che hanno come tema il Rinascimento e si terrà all'interno della Rocca di Città della Pieve ogni terzo sabato del mese.

La storia dell’alimentazione rappresenta una delle chiavi di lettura dell’identità di una nazione, in quanto frutto delle sue evoluzioni culturali e conseguenza di relazioni con altre popolazioni.

In particolare il Rinascimento, che viene considerato dagli studi più recenti la vera base unificante della cultura europea contemporanea, attraverso l'espressione della tavola e dell'alimentazione è in grado di esprimere in modo facile ed intuitivo il radicamento identitario che è implicito nella prassi alimentare dei popoli e dei cittadini della comunità europea.... leggi tutto»

 

Programma:

Classe di cucina
La Rocca – Ore 14.00

Seminario storico-culturale
La Rocca – Ore 18.00

Banchetto Rinascimentale
Ristoranti di Città della Pieve – Ore 20.00

 

Per informazioni e adesioni :

Centro Studi Obiettivo Sviluppo
Via P. Vannucci 130 06062 Città della Pieve (Pg)
+ 39 0578 299387 + 39 377 2535485
Email: obiettivosviluppocs@tiscali.it

Fantasie Rinascimentali a Città della Pieve

Name of the event: Fantasie Rinascimentali a Città della Pieve

Sabato 17 ottobre 2015, nell'anno dell'Expò, il tema della tavola del Rinascimento e del cibo declinato in relazione alla conoscenza dell'alimentazione rinascimentale sarà protagonista a Città della Pieve. L'iniziativa si inserisce in un programma di attività che hanno come tema il Rinascimento e si terrà all'interno della Rocca di Città della Pieve ogni terzo sabato del mese.