Barolo, Barbaresco & Roero e gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte si presentano a Roma giovedì 21 ottobre. Un banco d’assaggio per conoscere il profilo delle cantine presenti all’evento con la loro storia, i loro terroir, i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo un percorso di anni e di affinamento.
Le cantine:
Cadia – Roddi
Le Piane – Boca (No)
Nada Giuseppe – Treiso
Poderi Moretti – Monteu Roero
Sordo Giovanni – Castiglione Falletto
Piccole Vigne con le cantine:
Anna Maria Abbona – Farigliano
Chionetti – Dogliani
Diego Pressenda – Monforte d’Alba
Virna Borgogno – Barolo
Torraccia del Piantavigna – Ghemme (No)
Consorzio I Vini del Piemonte con le cantine:
Luigi Vico – Serralunga d’Alba
Cantina della Serra – Piverone (To)
Boeri – Costigliole d’Asti (At)
Hic et Nunc – Vignale Monferrato (Al)... read more»
Programma
Ore 16,00 -18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: una persona per locale, salvo motivate eccezioni)
La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà e confermerà l’accredito per iscritto.
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati;
Ore 20,00–22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18,00 (€ 12,00 Soci Go Wine, € 15,00 soci associazioni di settore). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2022. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi.
Ingressi contingentati e su prenotazione. Per partecipare è richiesto il Green pass.