Tuscania (VT) città della cultura, città delle chiese, delle fontane, degli innamorati e buon cibo ospita anche quest'anno nell'ambito della festa di Sant'Antonio Abate, la tradizionale Sagra della frittella del cavolfiore.
Thousands of lovers of traditional flavors are ready to reach Canino, a charming town in the province of Viterbo that will open its doors for the Green Asparagus Festival.
The event that promotes and enhances the excellence of the regional agri-food heritage through exhibitions, tastings, and events is scheduled in Viterbo from May 18th to May 20th, 2024.
A Orte (VT) appuntamento con la Carciofo Ortano Fest, una festa per festeggiare il prodotto tipico locale tra degustazioni, show cooking, musica e molto altro.
Nel mese di maggio San Sebastiano di Orte (VT) propone ogni anno l'appuntamento con San Sebastiano IN FESTA. La contrada di San Sebastiano e tutto il centro storico del borgo medioevale per un intero weekend spalancheranno le porte non più solo agli allestimenti floreali ma a tutta una serie di iniziative in cui indiscussi protagonisti saranno la cultura, il cibo e le tradizioni.
Nepi nel mese di maggio torna ad apre le sue porte per la Sagra del pecorino romano e del salame cotto, due specialità che saranno celebrate insieme alle altre perle gastronomiche del territorio.
La Fiera Nazionale delle Sagre anima Civita Castellana (VT) con un delirio di sapori. Dagli antipasti fino ai dolci, tantissime sagre sono pronte a deliziare i visitatori con le loro portate, tutte realizzate rigorosamente a mano secondo antiche ricette dei luoghi di provenienza.
La Fiera dell’Agricoltura e Artigianato “Patrizio Bruziches”, in programma a Caprarola (Viterbo), rinnova l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti che più caratterizzano l’economia locale, a partire dalla nocciola.
Anche quet'anno il Borgo di Sopra di Ronciglione (VT) si riempirà di musica, vino e buon cibo: torna Un Borgo diVino. Passeggiare per le vie del borgo sotto le stelle, con un calice in mano, degustando rinomati vini della Tuscia e piatti locali non può che essere un momento perfetto per andare piano, socializzare, rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo.
L’edizione numero 27 della storica manifestazione, basata sulla rievocazione storica rinascimentale, prenderà il via venerdì 2 giugno e si concluderà domenica 18 giugno.
Today, we’re talking about truffle, one of Italy’s treasures that the whole world envies! This king of autumn tables is not only prized for its unique...
Our continuous search for new experiences involving taste, art, and local culture throughout Italy brings us back to writing about the splendid Umbria....
Cjarsòns are a dish that encapsulates the entire history and culture of Carnia, combining simple yet surprising flavors that tell the story of a region...
Una gita fuori porta per ammirare la spettacolare fioritura in giardini, parchi e borghi d'Italia. Da Castiglione del Lago (PG) a Tassullo (TN), tanti...