Atmosfere fatate e scenari di rara suggestione a Vasanello per la notte delle Lanterne, nell’incantevole centro storico ricco di scorci caratteristici.
A Poggio Sommavilla, località Bocciodromo, nel comune di Collevecchio (RI) la ricorrenza della festa di S. Antonio di Padova, nel mese di giugno, è occasione per alcuni giorni di festeggiamento.
La Sagra degli Arrosticini di Manziana celebra la tradizione culinaria abruzzese, con gli arrosticini come protagonisti indiscussi, dal 19 al 21 luglio 2024.
A luglio per tre giorni Allumiere (RM) sarà il crocevia obbligatorio di tutti gli amanti della cucina genuina delle nostre nonne con la Sagra degli Antichi Sapori e dell'Acquacotta.
Ritorna l'immancabile edizione della sagra della pappardelle a Canale Monterano, nel centro del paese. I prodotti offerti al pubblico sono di prima qualità e provengono da produttori locali, come carne e verdura.
La Festa patronale di Manziana (RM) dedicata a San Giovanni Battista si svolge nel centro del paese con un programma ricco di incontri ed eventi per tutti.
La Sagra degli Gnocchi di Guardea rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbra con una miscela ormai collaudata di ottima cucina, organizzazione puntuale e scenario incantevole.
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...