Regina della festa di Vignola, in provincia di Modena, la ciliegia IGP che troverete presso le aziende d'eccellenza in Viale Mazzini, che proporranno le diverse varietà da una parte abbiamo le tenerine, di piccolo calibro, dalla polpa chiara e tenera, dall'altra i duroni, di dimensioni maggiori, scuri e croccanti. Non preoccuparti di dover scegliere, per entrambe vale il detto "una tira l'altra".
La stagione è appena cominciata la ciliegia di Vignola infatti si comincia a raccogliere nelle ultime settimane di maggio fino a metà giugno, e potrete portate sulla vostra tavola le ciliegie appena colte dai campi a mano come vuole la tradizione. Ottime come merenda o a fine pasto, sono perfette per golose ricette dolci.
Passeggiando lungo le vie del centro storico potrete fermarvi nelle corti del cibo stand eno-gastronomici emiliani aperti tutto il weekend, con una ricca offerta locale fra crescentine, borlenghi e fritti di ogni tipo da accompagnare ad un buon bicchiere di vino e ottima birra.
Piazza dei Contrari con la maestosa Rocca di Vignola e l'affascinante Palazzo Barozzi faranno da scenografia ad una serie di eventi fra storia, show cooking e degustazioni.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).