A febbraio ogni anno a Pont-Saint-Martin (AO) in attesa dei festeggiamenti per il Carnevale si svolge la tradizionale Fagiolata. Tutta la popolazione è invitata a presentarsi munita di pentolino per assaggiare il piatto tipico della tradizione locale
A Febbraio torna una delle tappe fondamentali del pre-carnevale storico di Pont-Saint-Martin (AO): la Polentada. Durante la festa verrà distribuito uno dei piatti della tradizione locale: polenta e salsiccia.
In Valle d'Aosta si festeggia uno dei carnevali più antichi: il Carnevale della Coumba Freida. Una festa legata al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo che ogni anno fa rivivere le tradizioni locali
Dove: Châtillon, Parco Castello Passerin D'Entreves e altri luoghi Quando: Ottobre Periodo presunto in base a edizioni precedenti - date non confermate
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...