La Sagra di Campocroce si svolge nella frazione di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.
A Sant’Alberto di Zero Branco (TV), nel piazzale dietro la Chiesa, ogni anno si svolge la Sagra Paesana di Sant'Alberto. Ottima cucina, buona musica, spettacoli, tornei, Luna Park e Pesca di Beneficenza sono gli ingredienti delle fasta.
L’appuntamento dell’estate a Susegana (Treviso) è firmato cantina Conte Collalto. Ogni sera, a partire dalle ore 19.00, dall'11 al 14 luglio, intrattenimento all’insegna dello svago e della musica.
Sagra paesana dedicata al patrono San Daniele, a Carpesica di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Tutte le sere fornitissimo stand gastronomico e ampia scelta di vini locali nella Proseccoteka.
A fine agosto la Parrocchia di San Bartolomeo in Merlengo organizza la tradizionale Sagra del Riso. Undici giorni di festa in onore del Patrono San Bartolomeo.
"Festeggiamenti di Ferragosto" è la tradizionale sagra di Pero con specialità di carne di musso (termine dialettale di asino), che ci rimanda alle tradizioni contadine di una volta.
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...