La 53^ Mostra dei Vini di Collina nella terra della DOCG è in programma dal 25 maggio al 9 giugno 2024, nella splendida cornice dell’Antico Eremo Camaldolese di Rua di Feletto (TV).
Ogni anno la Pro Loco Corbanese organizza la Mostra del Vino Superiore dei Colli per divertirsi insieme con prelibatezze culinarie tipiche, buon vino e musica a tutto volume
L'Associazione Cornuda Sapori DiVini, organizzatrice dell'annuale Mostra dei Vini a Cornuda, è lieta di invitarti a "Tra Asolo e Montello - Sapori DiVini" a Cornuda.
Nell’incantevole cornice della Villa di Maser e del museo delle carrozze, la Mostra della Ciliegia di Maser porta cibo, artigianato, prodotti tipici, divertimento, ma soprattutto tante tante ciliegie da gustare.
La Pro loco di Fregona organizza la Mostra del Torchiato e dei vini della Colli di Conegliano DOCG, con gli ottimi vini della docg Colli di Conegliano, in primis il Torchiato di Fregona.
L'Antica Sagra di San Gottardo ad Asolo tramanda la tradizione che vuole che i cittadini si ritrovino per onorare il santo con convivialità e senso di comunità.
Nel mese di Maggio a Meduna di Livenza (TV) si svolge la Festa del Pesce Azzurro. Tutte le sere pesca di beneficenza, grande area riservata ai più piccoli con animatrici e giochi.
I Festeggiamenti di San Pierin a Scomigo si svolgono a Scomigo di Conegliano, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Giugno.
Canevando è una camminata attraverso i vigneti e le colline alla scoperta delle cantine (le "caneve" in dialetto) dove degustare il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. e piatti tipici.
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...