A Loncon di Annone Veneto (VE) si svolge la Sagra di Sant'Osvaldo, un evento della tradizione locale che prevede ottima cucina, vino eccezionale e tanta musica da ballare.
L’Antica fiera dei mussi, conosciuta anche come fiera di Santa Maria, è una delle maniestazioni annuali più longeve e si svolge nel comune di Trebaseleghe (PD) il giorno 7 settembre, a ricordo di una fiera del bestiame del XIV secolo.
La “Festa dea Sardea”, organizzata dalla ACD Robeganese Fulgor ha per una indiscussa protagonista! La Sardea. Preparata dalle abili mani dei cuochi della Robeganese nei mille modi della tradizione veneziana.
Torna a settembre in Veneto e precisamente a Santa Maria di Sala la Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino con oltre 100 tra i migliori produttori nazionali e mondiali.
Sagra Patronale di Mejaniga, frazione di Cadoneghe in provincia di Padova, con stand gastronomico, mercatino artistico e artigianale, e ricco programma di intrattenimento.
Ogni anno la cittadina di Salzano, in provincia di Venezia, ospita la Festa della Zucca nel mese di ottobre. In programma la mostra d'artigianato locale, percorsi tra i sapori regionali, degustazion.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend in Veneto.
A Cittadella (PD) torna l'evento tradizionale di antica origine. La Fiera Franca di Cittadella, uno degli appuntamenti piu attesi dell’Ottobre Cittadellese e di tutto l’anno.
Con l'autunno torna l'appuntamento a Torre di Mosto, in provincia di Venezia, con la Fiera di San Martino. Una fiera tradizionale tra arte, cultura, tradizioni e sapori locali.
Per un mese a Noventa Padovana, folpo per tutti i palati, preparato in tanti modi diversi, con ricette sfiziose e creative dai ristoranti, pub, pizzerie, bistrot e gastronomie che hanno aderito all’iniziativa.
La manifestazione a Jesolo prevede numerose iniziative rivolte sia ai grandi che ai più piccoli: mercatino dell’artigianato e della creatività, mercatino enogastronomico, laboratori per bambini a tema autunnale, esposizioni di artisti emergenti, intrattenimenti e musica.
A Jesolo (VE) Piazza Mazzini si trasforma in un piccolo villaggio a tema in occasione della Festa della Castagna, con un ricco programma di intrattenimento per tutti.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...