Il 10 agosto ai Sondrio come ormai da tradizione torna Calici di Stelle, in occasione della notte di San Lorenzo, con degustazione itinerante in centro storico.
La 41^ edizione de Il Grappolo d'Oro di Chiuro (SO) si svolge dal 21 al 29 settembre 2024. Un ricco programma di eventi che prende il via con la Notte Bianca del vino di Valtellina.
Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, nel cuore della Valtellina, organizza la Festa dell'Alpeggio, per celebrare quel periodo in cui il bestiame si sposta da fondovalle all’alta montagna.
La 10^ edizione di "Eroico Rosso Sforzato Wine Festival" nei giorni 13 e 14 settembre 2024 celebrerà il vino più famoso della Valtellina, lo Sforzato di Valtellina DOCG.
Per tre weekend consecutivi tra fine settembre e metà ottobre per Morbegno in Cantina, la manifestazione che vi guida alla scoperta dei saporti tipici della Valtellina.
La Sagra dei Funghi di Bema (SO) si svolge ogni anno nel mese di settembre. Un ricco menù a base di funghi porcini e prodotti tipici valtellinesi attende i visitatori.
La Sagra del Bitto di Gerola Alta, in Valtellina, vanta una lunga tradizione e si svolge ogni anno nel terzo weekend di settembre. Oltre a celebrare il formaggio tipico vengono organizzate diverse iniziative.
Da aprile a settembre il Nebbiolo delle Alpi ti aspetta in Valtellina con passeggiate sui terrazzamenti e lungo la Strada del Vino, pranzi in vigna, cene d'autore, WineLab, incontri e degustazioni.
I prodotti tipici, formaggi, vini, bresaola, mele, miele e pizzoccheri, esaltano la maestria e l’abilità di chi lavora con il cuore, prima che con le mani: tutto questo alla Mostra del Bitto di Morbegno.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...