Sagre dai Borgs di Jalmicco

Luogo: Palmanova, Jalmicco

Regione: Friuli Venezia Giulia

Torna a luglio a Jalmicco, frazione di Palmanova (UD), le Sagre dai Borgs. E' un  evento che ha più di mezzo secolo di storia, una delle feste più tradizionali della Bassa friulana. La festa ricorre in occasione delle festività per Santa Maria Maddalena (22 luglio) cui è titolata la chiesa del paese.

La sagra nacque per volontà del parroco don Silvio Lesa e del comitato di comunità da lui presieduto che, per un lungo periodo, organizzò i festeggiamenti nella centrale Piazza Unione. I paesani ricordano le figure storiche di "Cocco", Adua ed Adelina grazie all'impegno delle quali la sagra si è rinnovata diventando rinomata soprattutto per gli gnocchi al ragù preparati al momento. A queste prelibatezze, oggi si affiancano i concerti, gli spettacoli teatrali, la tombola e i fuochi d'artificio a cui si aggiunge lo spirito d'allegria di un'intera comunità.

La Sagre dai Borgs giunge quest'anno alla sua 56esima edizione.
Oltre mezzo secolo di storia che fa di questo evento una delle più tradizionali e durature feste dell'area della Bassa friulana. Una sagra storica con l'anima friulana!

SCOPRI IL PROGRAMMA 2025:

GIOVEDÌ 17 LUGLIO

Ore 19.30: Apertura fornitissimi chioschi e pesca di beneficenza

Ore 19.30: XXII Staffetta Paesana organizzata da Jalmicco Corse (massimo 80 squadre iscrivibili)

Ore 19.30: Apertura mostra di scultura e pittura

Ore 20.00: Esibizione con la Banda Cittadina di Palmanova

Ore 21.00: Balli di gruppo con "Cuori in Pista" di Denis e Ori

Ore 22.00: Serata rock live con la band "Gang del Chiosco"

VENERDÌ 18 LUGLIO

Ore 19.30: Apertura fornitissimi chioschi e pesca di beneficenza

Ore 19.30: Apertura mostra di scultura e pittura

Ore 20.30: Angolo giochi da tavolo per tutti (dai 10 ai 99 anni) "Board Games Night"

Ore 21.00: Ballo con l'Orchestra "Enzo Allegri"

Ore 22.00: Spettacolo rock live con "Cindy e The Rock History"

SABATO 19 LUGLIO

Ore 19.00: Apertura fornitissimi chioschi e pesca di beneficenza

Ore 19.30: Apertura mostra di scultura e pittura

Ore 21.00: Ballo con l'Orchestra "Selena Valle"

Ore 22.00: Serata dance live con "Italiana Band" (canzoni italiane da cantare e ballare dagli anni '70 a oggi)

DOMENICA 20 LUGLIO

Ore 19.00: Apertura fornitissimi chioschi e pesca di beneficenza

Ore 19.30: Apertura mostra di scultura e pittura

Ore 21.00: Ballo con "Renè e la sua Orchestra"

Ore 23.00: Estrazione Tombolissima con montepremi di 7.000 euro

LUNEDÌ 21 LUGLIO

Ore 19.30: Apertura fornitissimi chioschi e pesca di beneficenza

Ore 19.30: Apertura mostra di scultura e pittura

Ore 21.00: Ballo con l'Orchestra "Fabio Corazza"

Ore 24.00: Gran finale con spettacolo pirotecnico e arrivederci al 2026

COME DA TRADIZIONE TROVERETE:

Gnocchi di patate preparati al momento

Grigliate prelibate

Calamari fritti

Piatti austriaci e birra tedesca Spaten

Fornitissimo chiosco enoteca con degustazione di ottimi vini

PESCA DI BENEFICENZA
Primo premio: e-bike (bici elettrica a pedalata assistita)

Dal giovedì alla domenica dalle ore 19.30:
Mostra di scultura e pittura presso la Sala Parrocchiale
Esposizione opere di Marina Battistella

Guarda altri eventi
Sagre dai Borgs di Jalmicco
Sagre dai Borgs di Jalmicco
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Sagre dai Borgs di Jalmicco?

L'evento si svolge a Palmanova, Jalmicco - via Udine, 7 - Palmanova (UD)

Quando si svolge Sagre dai Borgs di Jalmicco?

Periodo / giorno di svolgimento: 17/07/2025 - 21/07/2025

Chi organizza o promuove Sagre dai Borgs di Jalmicco?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Pro Loco Jalmicco

Dove si possono trovare altre informazioni su Sagre dai Borgs di Jalmicco?

Sito web: http://www.jalmicco.com/

Facebook: https://www.facebook.com/jalmic/