La Quintana di Ascoli Piceno, in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche, si svolge tradizionalmente con due appuntamenti: il secondo sabato di luglio (in notturna) si svolge la Quintana in onore della Madonna della Pace mentre la prima domenica di agosto (primo pomeriggio) quella in onore del Patrono della Città, Sant'Emidio.
Le sue origini sono radicate nel Medioevo, infatti gli Statuti risalgono al 1200, e dal 1954 questa rievocazione storica cittadina ha ritrovato finalmente la sua identità. Inizialmente con una sola celebrazione annuale e degli anni ’80 con due appuntamenti: il secondo sabato di luglio (in notturna) si svolge la Quintana in onore della Madonna della Pace mentre la prima domenica di agosto (primo pomeriggio) quella in onore del Patrono della Città, Sant’Emidio.
Un suggestivo corteo in abiti medievali, con oltre 1200 figuranti, sfila per le vie della città, per poi arrivare al Campo dei Giochi ove si svolge l'avvincente Giostra equestre in cui i sei sestieri cittadini (Piazzarola, Porta Maggiore, Porta Romana, Porta Solestà, Porta Tufilla e Sant'Emidio) si contendono l'ambito Palio della Quintana.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).