Dal 2008 il comitato festeggiamenti patronali organizza in occasione della festa del Santo Patrono di Fontanafredda (PN), San Giorgio Martire, per riscoprire la storia della propria parrocchia e del territorio che la circonda.
La Sagra del Vino e Casarsa, in provincia di Pordenone, rappresenta un appuntamento tradizionale che richiama visitatori da tutto il Friuli Venezia Giulia e da fuori regione. Centrale è proprio il vino, parte integrante della storia locale e componente del successo della comunità.
La Sagra della Trota di Bagnarola si svolge da 30 edizioni nella frazione del comune di Sesto Al Reghena, in provincia di Pordenone. Una festa che vede protagonista il pesce azzurro che viene proposto in numerosi piatti
Ribolla Gialla Wine Festival è in programma a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia, dal 31 maggio a domenica 2 giugno 2024.
Festival del Prosciutto Friulano da Gelindo dei Magredi, in provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia, è in programma il giorno 12 luglio 2024.
A fine luglio a Tramonti di Sopra (PN) si svolge la tradizionale Festa della Montagna che prevede moltissimi appuntamenti adatti a tutti. Un'occasione unica per assaggiare i piatti della tradizione locale in un clima di festa e allegria.
Manifestazione di rievocazione nel borgo di Valvasone, uno dei più belli d'Italia. Da tradizione prevede cena medievale, la fiera medievale, spettacoli itineranti e molto altro...
Degustibus, tradizionale evento dedicato ai prodotti enogastronomici del territorio spilimberghese, in provincia di Pordenone. Mercato dei prodotti enogastronomici, taverna con piatti della trazione, convegni, musica e tanto altro.
Torna dal 29 marzo al 13 aprile 2025, al Centro Vicinalis di Visnà di Vazzola, la storica Mostra dei Vini, una delle più grandi esposizioni di vini di tutto il Triveneto.
Nel mese di Maggio a Meduna di Livenza (TV) si svolge la Festa del Pesce Azzurro. Tutte le sere pesca di beneficenza, grande area riservata ai più piccoli con animatrici e giochi.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...