Polenta Bastarda a Valliera di Castelmagno

Dove: Piemonte / Cuneo

A fine agosto si festeggia, a Valliera di Castelmagno, la patrona del luogo: S. Margherita.
In tale ambito, oltre alla doverosa funzione religiosa che si tiene alle ore 11,00 , viene distribuita, alle 12.30, la particolare polenta "Bastarda”, un leggendario incrocio naturale generato in campo da 5 varietà antiche di mais; coltivato a Caraglio e riproposto, da quattro anni, anche alla Fiera primaverile locale.
Leggendario perché di questa polenta esiste una leggenda che ne racconta l’origine (leggendedellavallegrana.blogspot.com).
Tuttavia, come potrete notare nella lettura della suddetta storia, questa veniva anche chiamata la “polenta del diau” ( polenta del diavolo), perché ne fu lui il beffato artefice di questa gustosa preparazione.

Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).


Dove si svolge Polenta Bastarda a Valliera di Castelmagno?

L'evento si svolge a Valliera di Castelmagno (CN) - Valliera di Castelmagno (CN)

Quando si svolge Polenta Bastarda a Valliera di Castelmagno?

Periodo / giorno di svolgimento: Agosto






Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store