In occasione dell'Epifania, in piazza del Duomo a Pistoia arriva la Befana. I visitatori potranno assistere a un originale spettacolo che coinvolge i vigili del fuoco e alla fine non mancherà la consegna dei dolci.
Nel mese di febbraio a Le Piastre, frazione del comune di Pistoia si svolge la storica Sagra della Polenda Dolce, un evento che punta alla promozione dei prodotti tipici e delle tradizioni locali.
Nei due weekend di sabato 22 e domenica 23 e sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 torna AperOlivi, un pic-nic al tramonto presso l'antico oliveto in località Vico a Montecatini Terme (PT).
La Sagra di Mezzestate a Cutigliano vi con stand, prodotti tipici locali, gastronomia e ottima musica per una permanenza in montagna senza mai annoiarsi.
Nella suggestiva cornice del Parco di Piazza della Resistenza, all’ombra della Fortezza Santa Barbara, due giorni di accampamenti medievali, dame e uomini d’arme, artigiani e mercanti, faranno da cornice alle esibizioni dei Gruppi Storici provenienti da tutta la Toscana con sbandieratori, musici, arcieri, balestrieri, giullari, cantastorie, danze, rievocazioni e molto altro.
Torna a Montecatini Terme, dal 26 al 29 ottobre, Food&Book, la manifestazione con scrittori e autori che nei loro libri raccontano il cibo e chef che il cibo lo presentano con le loro ricette.
Il 6 gennaio a Firenze si svolge una storica manifestazione: la Cavalcata dei Magi, una sfilata per le vie del centro fino al saluto dei figuranti, lo scoppio della colubrina, e la deposizione dei doni.
Gennaio è il mese del Premio Birraio dell’Anno, premio di Fermento Birra al miglior artigiano della birra nell’anno appena trascorso, che quest’anno festeggia la 15° edizione.
Da metà gennaio a metà marzo a San Donato in Collina, in provincia di Firenze, ogni fine settimana si svolge la Sagra delle Frittelle. Gli stand gastronomici saranno aperti sabato e domenica.
La storica Festa della Polenta è in programma a fine febbraio a San Quirico, frazione del Comune di Vernio (PO). La manifestazione celebra uno dei piatti tipici della Valle del Bisenzio, la polenta dolce a base di farina di castagne
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle è in programma a Firenze alla Fortezza da Basso dal 3 al 5 febbraio 2024. Torna anche FuoriDiTaste, con tanti eventi speciali.
La città di Firenze ospita Firenze e Cioccolato, la fiera del cioccolato artigianale. Una grande festa in piazza con una kermesse fatta di eventi, attività, approfondimenti e ospiti speciali.
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...