La Sagra della Trippa si svolge a Cerreti, frazione di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Giugno.
La Palio del Cuoio si svolge a Ponte a Egola, frazione del comune di San Miniato, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Giugno.
La Sagra del Fiore di Zucca Fritto si svolge a La Serra, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente tra la fine di Maggio e il mese di Giugno.
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne e cinghiale in umido.
La Sagra delle Pallette ai Funghi Matuffi si svolge a Uliveto Terme di Vicopisano, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Un viaggio gustoso tra le tradizioni del sud e il cuore della Toscana ti aspetta alla Sagra del Cavatello, organizzata con passione dalla contrada San Michele in Caprugnana di Castelfranco di Sotto.
La Sagra della Patata Fritta a Santa Maria a Monte (PI) è un evento annuale che si svolge da oltre 40 anni e in cui la protagonista indiscussa è sempre lei: la Patata Tosca prodotto tipico locale.
Festa dell'Uva - Comunità in tavola organizzata dalla SS.Trinità di Ghezzano, nel comune di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, è un appuntamento da non perdere, dove gustare del buon cibo ed ottimo vino e godere di un sano divertimento per tutte le età, neii primi due fine settimana di Settembre.
Il viale delle Piagge si trasforma in un giardino di piante, di attrezzature e prodotti per il giardinaggio dando spazio anche all’enogastronomia, l’artigianato, l’arte e cultura.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...