Cantine Aperte a Maggio, imperdibili esperienze tra i vigneti
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...
Banchi d’assaggio e degustazioni a Castelnuovo Don Bosco (AT) con la Festa del Vino. Protagoniste dell’evento saranno infatti le produzioni vinicole di tutto un comprensorio, a nord-ovest di Asti, in un’area di confine con la provincia di Torino, nel contesto della peculiarità del bel centro storico del luogo e nell'atmosfera di una sera d’estate. leggi tutto»
Torna anche quest'anno a giugno FontanetoArteSapori! 7 le serate: si inizia con gli otto risotti si conclude con il gran fritto misto alla piemontese. Nel mezzo tanto territorio e solidarietà. leggi tutto»
Torna la Festa del Borgo di San Sebastiano a San Benigno Canavese (TO). Cibo tradizionale e musica per due giorni di intrattenimento all'insegna di gustoso divertimento. leggi tutto»
La Festa Patronale di San Giovanni Battista a Castagnito (CN) è in programma dal 23 al 26 giugno 2022. leggi tutto»
Il comune di Canale (CN) nel mese di luglio organizza ogni anno la Fiera del Pesco, dedicata al frutto più tipico di queso paese del Roero. leggi tutto»
La Pro Loco di Morbello, in provincia di Alessandria, promuove la Festa della birra, evento estivo con birre artigianali e stand gastronomico. leggi tutto»
Saporti, musica e shopping per una notte li luglio a Rivarolo Canavese (TO), per le vie e le piazze del centro storico. leggi tutto»
Nel mese di luglio a Bosio, in provincia di Alessandria, si svolge ogni anno la Sagra della Lasagna. Una festa tra stand gastronomici, musica e divertimento. leggi tutto»
A Cuorgne (TO) appuntamento con la Sagra d 'la carn a la losa. Un'occasione per assaggiare piatti tipici del territorio e per divertirsi in un clima di festa con balli e musica leggi tutto»
Anche quest'anno si svolgono i festeggiamenti patronali a Belveglio (AT). L'appuntamento è in programma l'ultimo weekend di luglio. Nei tre giorni dell'evento non mancherà buon cibo e birre artigianali leggi tutto»
La Pro Loco di Giaveno rinnova l'appuntamento col Palio delle Borgate, organizzato insieme ai rappresentanti delle varie Borgate partecipanti, avvalendosi del patrocinio e del supporto della Città di Giaveno. leggi tutto»
La Festa Patronale della Madonna del Carmine si tiene a Cossano Belbo, provincia di Cuneo. L'evento è organizzato dall'Associazione turistica Pro loco di Cossano Belbo. leggi tutto»
La piccola frazione di Ceretti è pronta a tornare protagonista e ad accogliere migliaia di visitatori in occasione della Festa di San Dumine e Sagra della Patata. Propone iniziative, spettacoli, ottimo cibo, tanta musica, stand espositivi dove curiosare in un mix fatto di tradizione e simpatiche novità. leggi tutto»
La Pro Loco di Grazzano Badoglio organizza la Festa Sul d'Aleramo. Tre serate danzanti e musicali e aree Food & Drink. leggi tutto»
Finalmente torna l’evento Il Po in festa! Tre giorni di musica per tutte le età, prelibatezze enogastronomiche, itinerari naturalistici e passeggiate per scoprire il nostro grande fiume. leggi tutto»
Dal 1992 Santa Maria del Tempio difende la tradizionale Fera Dl'amson, una manifestazione che negli anni è mutata, si è ampliata, diventando nell’ultimo decennio una fiera agricola a tutti gli effetti. leggi tutto»
All'ombra dei castagni secolari della piccola frazione Campore (Cuorgnè, Torino) torna la tradizionale Festa di Sant'Anna: 4 giorni di musica, buon cibo e festa. Tra musica e buon cibo ci si diverte in maniera semplice e genuina, in mezzo al verde con tanto posto dove grandi e piccini possono divertirsi!! leggi tutto»
Nuova edizione ancora più carica di eventi e spettacoli per la “Sagra dell'agnolotto” di Bosconero, organizzata dal Comitato “La Rusà”. leggi tutto»
A metà degli anni 70 un gruppo di amici, tra i quali il grande Aldo Conterno, un po’ per goliardia ma soprattutto per attaccamento a questo territorio, hanno dato avvio alla tradizionale Festa di Ferragosto della Bussia. leggi tutto»
La sagra del fritto misto alla piemontese a Montaldo, frazione di Cerrina Monferrato (AL), propone uno stand gastronomico, dove si possono trovare diversi piatti tipici della tradizione piemontese, tra cui il protagonista assoluto della sagra, cioè il fritto misto alla piemontese. leggi tutto»
Cerchi sagre, feste e altri eventi in una provincia specifica?
Scegli un mese specifico
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/06/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/06/2015
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...
Viaggio nella cucina autentica di malghe e rifugi nelle montagne del Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti. La vista sulle cime dolomitiche e la cucina...
dal 17/06/2023 al 19/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 10/07/2023 al 11/07/2023
dal 18/06/2023 al 19/06/2023
dal 24/06/2023 al 25/06/2023
dal 23/06/2023 al 26/06/2023
11/06/2023