Apputamento da aprile a giugno con i Week end Gastronomici di primavera, rassegna che invita a gustare e scoprire il territorio della provincia di Pesaro Urbino e del Montefeltro.
La 24° tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Pesaro dal 24 al 27 aprile 2025.
Tre giorni di festa aprono il mese di aprile nel centro storico di Fermignano. Rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori, cene nelle taverne, per la tradizionale edizione del "Palio della Rana".
Torna a Fano il BrodettoFest, l'evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali, laboratori per i bambini.
Torna a Marotta la Sagra dei Garagoi: 5 giorni tra gusto, tradizioni e divertimento La Sagra dei Garagoi è l'evento più longevo e rappresentativo di Marotta, nato nel 1948. Un’ottima idea per trascorrere il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio a Mondolfo (PU), uno dei Borghi più belli d’Italia.
Torna anche quest'anno la manifestazione Novilara Arte Gusto - XII edizione, "dalla cultura alla tavola", il 5 - 6 - 7 Luglio al castello di Novilara (PU).
Ad Acqualagna (PU) si svolge La Fiera regionale del Tartufo Nero estivo, due giornate all’insegna del gusto e della sostenibilità, nel suggestivo Parco La Golena.
Nel mese di luglio si svolge la "Festa del Prosciutto di Carpegna DOP". Si tratta di una festa articolata che celebra uno dei prodotti di eccellenza della regione Marche, il Prosciutto Di Carpegna DOP.
Ogni anno, nell’ultimo fine settimana di agosto un gruppo di giovani di Pergola, organizza: La Sagra del Finocchio, dove si potranno degustare specialità gastronomiche a base di finocchio selvatico.
La Festa della Patata Rossa si svolge a Borgo Pace, in provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche, tradizionalmente nell'ultimo week-end di Agosto.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...