Torna anche quest'anno la manifestazione Novilara Arte Gusto - XIII edizione, "dalla cultura alla tavola", il 11, 12 e 13 Luglio al castello di Novilara (PU).
Torna a Fano il BrodettoFest, l'evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali, laboratori per i bambini.
Ad Acqualagna (PU) si svolge La Fiera regionale del Tartufo Nero estivo, due giornate all’insegna del gusto e della sostenibilità, nel suggestivo Parco La Golena.
Nel mese di luglio si svolge la "Festa del Prosciutto di Carpegna DOP". Si tratta di una festa articolata che celebra uno dei prodotti di eccellenza della regione Marche, il Prosciutto Di Carpegna DOP.
Ogni anno, nell’ultimo fine settimana di agosto un gruppo di giovani di Pergola, organizza: La Sagra del Finocchio, dove si potranno degustare specialità gastronomiche a base di finocchio selvatico.
La Festa della Patata Rossa si svolge a Borgo Pace, in provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche, tradizionalmente nell'ultimo week-end di Agosto.
Il Crostolo di Urbania ha ottenuto la denominazione De.Co. (denominazione comunale). La sagra del Crostolo, che ricorre a fine agosto, propone stand gastronomici, laboratori e attività.
Nel mese di settembre torna la Sagra nazionale del polentone alla carbonara, che anima il borgo di Piobbico, in provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche.
Nel mese di ottobre torna l'appuntamento per gli amanti del tartufo. La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco pregiato di Pergola celebra uno dei prodotti tipici del territorio in provincia di Pesaro-Urbino.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...