La Sagra della Ranocchia arriva quest’anno alla sua 40° edizione, una delle sagre più conosciute dell’Alta Valle del Tevere ospitata nella nuova struttura di Selci.
A Monteleone di Spoleto nel mese di luglio fervono i preparativi per la Fiera di San Felice, mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri.
Siamo arrivati alla settimana più calda dell'anno, iniziano la XLIII Settimana Magionese e il XLII Palio del Giogo: due eventi in uno, per nove giorni letteralmente avvincenti!
La Sagra Della Porchetta di Costano è una delle più antiche sagre dell'Umbria. Si svolge nella frazione di Bastia Umbra (PG) ed è un'occasione per assaporare la porchetta costanese.
Musica Città Pantalla è una festa paesana che offre un ampio spazio per gustare l'ottima gastronomia tipica della cucina umbra, ballo in ampia pista con le migliori orchestre, Music Summer Pub con live band e deejay set.
Sabato 10 agosto 2024 la città di Todi e i vini DOC del territorio saranno protagonisti di “Calici di Stelle” 2024 con l’evento “I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle”.
Nelle suggestive vie di Campello sul Clitunno, borgo in provincia di Perugia, si svolge la Sagra del Tartufo e dei Prodotti Tipici. Un appuntamento per assaggiare piatti a base di tartufo e altri sapori della tradizione locale. Intrattenimento con musica, balli, spettacoli, giochi, mostre e convegni
La Festa della Cipolla di Cannara, che si svolge tradizionalmente nel mese di settembre, è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.
La XXV edizione del più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti, torna nel centro storico di Foligno (PG) dal 26 al 29 settembre 2024.
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 torna nel centro storico del borgo di Corciano (PG) la tre giorni dedicata all’enologia e alle eccellenze del territorio del Trasimeno.
Presso Il Lavandeto Di Assisi, un evento dedicato alla natura e al giardinaggio. Mostra mercato delle produzioni vivaistiche del Lavandeto Di Assisi, visite guidate ai giardini.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...