Camposampiero, in provincia di Padova, una volta l'anno riporta indietro le lancette del tempo per permettere di rivivere un'atmosfera d'altri tempi all'ombra delle torri medievali del centro.
Luvigliano, nello splendido contesto dei Colli Euganei, vi aspetta nel mese di maggio per la straordinaria Festa dei Bigoi con tante specialità casalinghe e buon vino.
La Festa dei Bisi nasce 1999 su iniziativa della pro loco di Baone. La manifestazione vuole promuovere un prodotto del territorio facendo assaggiare piatti a base dei bisi di Baone.
A Montagnana (PD) dal 8 al 19 maggio 2024 si festeggia col Prosciutto Veneto DOP. Un'occasione per degustare il miglior Prosciutto Veneto DOP e per visitare lo splendido borgo di Montagnana.
La Sagra Bosco di Rubano, tradizionale sagra in onore di San Teobaldo, si svolge presso la Parrocchia Santi Maria e Teobaldo di Bosco, frazione di Rubano (PD).
Nel mese di giugno la città di Montegrotto Terme (PD) festeggia il Santo Patrono. Musica, mostra-mercato ed eventi folcloristici in occasione dei festeggiamenti.
Festa della Bontà di Bufala, due fine settimana dedicati a prodotti di qualità con degustazione di piatti a base di bufala, organizzata da Pro Loco di Terrassa Padovana.
La Festa di S. Pietro a Faedo si svolge nella località del comune di Cinto Euganeo, in provincia di Padova, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Giugno.
La Sagra di Vallonga si svolge nella frazione del comune di Arzergrande, in provincia di Padova, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Giugno.
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...