La Sagra del Tartufo di settembre a Sant'Agostino (FE) porta avanti da anni la tradizione e la vocazione tartuficola di questo territorio e del Bosco Panfilia.
Albinea si veste a festa per accogliere i suoi ospiti in occasione della Festa d’Autunno Ciccioli Balsamici. Sapori, degustazioni e tradizioni fanno di questo appuntamento d'autunno un'opportunità di incontro con le tipicità del territorio.
Nelle tre domeniche centrali di ottobre a Marola, frazione del comune di Carpineti in provincia di Reggio Emilia, si svolge la tradizionale Festa della Castagna
Torna l'appuntamento con il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. La manifestazione è un'occasione per approfondire la conoscenza dei vignaioli che seguono l'intera filiera del vino.
La Sagra del Tartufo a Sant'Agostino, in provincia di Ferrara, porta avanti da anni la tradizione e la vocazione tartuficola di questo territorio e del Bosco Panfilia.
La Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio Ferrarese IGP si svolge a San Carlo (FE), nell'edizione autunnale con i suoi 'Sapori d'autunno e profumo di tartufo' ricchi e odorosi di stagione.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...