A cavallo tra ottobre e novembre si svolge il Festival del cioccolato a Modena. La manifestazione propone tanti maestri artigiani cioccolatieri, provenienti da tutta Italia e non solo.
La Bologna Wine Week si terrà la seconda settimana di Maggio. Dal 9 all'11 Maggio in programma una serie di iniziative tra Piazza Nettuno, Palazzo Re Enzo e Sala Borsa.
Un'edizione speciale celebra l'appuntamento birrario più scanzonato di Bologna: GARDEN BEER, 11 giornate con birre artigianali, buon cibo, musica, artigianato, artisti di strada, spettacoli.
Il centro storico di Viadana (MN) si anima con la Festa del Lambrusco, un evento imperdibile dedicato al rinomato vino emiliano e alle sue infinite declinazioni.
Uno tra gli appuntamenti dell'anno più attesi a Correggio è la "Fiera di San Quirino". In programma tanti appuntamenti, mostre, spazi culturali ed enogastronomici.
La Sagra accompagna i visitatori nella conoscenza delle produzioni della collina reggiana con una festa che celebra le qualità dell’antico rosso Lambrusco e di un bianco, la Spergola.
A Novellara (RE) nel mese di giugno si svolge Carpe Noctem la Festa del magico, del nero e del mistero in occasione della Festa per la notte di San Giovanni.
La Sagra della Porchetta di Corporeno, frazione del comune di Cento, in provincia di Ferrara, nella regione Emilia Romagna, si svolge nel mese di Giugno.
Dal 28 al 30 giugno torna Condimenti, l’appuntamento dell’estate nel parco di Villa Salina Malpighi a Castel Maggiore tra letteratura, intrattenimento e gusto.
Nell'ambito cartellone estivo di Casalecchio di Reno, in Piazza del Popolo va in scena Festa dei Sapori Curiosi, evento enogastronomico con degustazioni dei prodotti del territorio ma non solo.
L’associazione Carpineti da Vivere, organizza nel mese di luglio una festa dedicata allo Scarpazzone, un cibo tipico di Carpineti (RE), grande classico della gastronomia reggiana. Due giorni di festa tra gastronomia, mercatini, giochi, musica e la gara dei cappelletti.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...