La nona edizione di "Vignaioli Contrari" torna a Spilamberto (MO) il 10 e 11 maggio 2025 per celebrare la passione, la biodiversità e l'autenticità del vino artigianale.
La Festa dei Ciliegi in Fiore si svolge ogni anno anno a Vignola (MO). Un'occasione per visitare la città che nel periodo di fioritura degli alberi attira numerosi visitatori per ammirare lo spettacolo.
La ciliegia! torna è tempo di ciliegie a Vignola, una nuova edizione della manifestazione che animerà con un ricco programma di eventi, dando il via ufficiale alla stagione estiva.
A Fiumalbo tra giovedì 23 e venerdì 24 agosto si festeggia il Santo Patrono San Bartolomeo Apostolo. Si tratta di un evento che si ripete da secoli, uno spettacolo affascinante in cui tutto il paese viene illuminato a fiamma viva.
L’ultima domenica di settembre avrai la possibilità di visitare molte Acetaie per scoprire i segreti degli autentici Aceto Balsamico di Modena e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Il borgo collinare di Castelvetro, in provincia di Modena, ogni terzo e quarto weekend di Settembre festeggia il prodotto principe della cultura locale con la Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.
A Castelfranco Emilia (MO) appuntamento con la tradizione. La storica Sagra del Tortellino è un'ottima occasione per gustare il tradizionale piatto tipico locale, rigorosamente fatto a mano.
Saranno 176 le maison partecipanti alla più importante manifestazione dedicata allo champagne in Italia in programma a Modena il 15 e 16 ottobre 2023. Denso di appuntamenti il programma di master class.
Sabato 26 e domenica 27 ottobre presenti oltre 130 vignaioli provenienti da 18 regioni italiani. Due giorni di seminari, laboratori del gusto, musica e performance artistiche.
Sabato 14 Dicembre 2024 presso la splendida location Rosso Tiepido a Modena è in programma Vino Mosso, con vini naturali più pregiati rigorosamente biologici, biodinamici, naturali.
In arrivo il festival dedicato ai sapori e alle tradizioni della via emilia a Carpi (MO), un evento dedicato al gusto e tradizione, con un ricco programma di appuntamenti live.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...