Mangialonga di La Morra

Luogo: La Morra

Regione: Piemonte

La 1^ Magnalonga d'Italia, va in scena dal lontano 1986 a La Morra, perla delle Langhe in cui si produce il re dei vini rossi Piemontesi, il Barolo. Alla fine del mese di agosto gli iscritti percorrono cinque chilometri all’insegna del gusto e delle tradizioni da percorrere tra vigneti patrimonio dell'Unesco.

Aperitivo a base di prodotti tipici della Langa, poi le tappe con salumi locali, lardo e Dolcetto d’Alba, i tajarin al ragù e i prodotti della gastronomia Ivaldi in abbinamento a Nebbiolo d’Alba, Barbera d’Alba e Langhe DOC e ancora bocconcini di vitello al Barolo, proposti con la polenta Mulino Sobrino e il Barolo DOCG dei produttori di La Morra. Non mancherà una selezione di formaggi delle vallate Cuneesi e del Barolo, mentre nella quinta tappa si chiuderà in dolcezza con la torta di nocciole i prodotti di Giovanni Cogno, i sorbetto al limone e il Moscato d’Asti DOCG.

Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Mangialonga di La Morra?

L'evento si svolge a La Morra - centro - La Morra (CN)

Quando si svolge Mangialonga di La Morra?

Periodo / giorno di svolgimento: Agosto

Chi organizza o promuove Mangialonga di La Morra?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Comune

Dove si possono trovare altre informazioni su Mangialonga di La Morra?

Sito web: www.fuoriporta.org

Facebook: https://www.facebook.com/fuoriporta...