print

La Festa dell'Uva di Verla di Giovo

Dove: Trentino Alto Adige / Trento

La Festa dell’Uva è una manifestazione che si svolge da 66 anni nel Comune di Giovo, in Valle di Cembra, a nord est della città di Trento. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Giovo, vede la partecipazione di numerose cantine del territorio ed è possibile grazie al contributo di Comune di Giovo, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto-Adige, Comunità della Valle di Cembra, Cassa Rurale di Giovo, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, BIM dell’Adige, Consorzio dei Comuni Trentini, Azienda per il Turismo Altopiano di Pinè e Valle di Cembra, Trentino Marketing, Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi.

La Festa dell'Uva di Verla di Giovo

La storica manifestazione celebra la sua 66^ edizione dal 22 al 24 settembre 2023.

Il carnevale autunnale del Trentino arriva con impeto alla Festa dell’Uva di Verla di Giovo: con i suoi vivaci colori, l’entusiasmante allegria e l’originale fantasia, la sfilata rende omaggio alla vendemmia in maniera unica e originale.

Ogni anno infatti, da oltre mezzo secolo, in occasione della Festa dell’Uva uno sgargiante corteo composto da numerosi carri allegorici invade le vie del paese di Giovo: la protagonista della goliardica sfilata è l’uva, declinata in una miriade di forme, dimensioni e ispirazioni fantasiose dai gruppi allestitori, che reinterpretano la vendemmia in ogni sua sfaccettatura attenendosi al tema che viene di anno in anno lanciato. Ecco che allora, circondati da maschere, carri, musiche, balli, trascinati in un turbinio di entusiasmo coinvolgente, si vedranno sfilare materializzazioni della coltivazione, del raccolto, della tradizionale pigiatura, sino alla lavorazione del frutto, per non dimenticare la storia, i miti e le leggende legate al vino e al culto del dio Bacco. Ma non si tratta solo di un gioco: i carri vengono infatti valutati da una giuria, che ha l’arduo compito di votare il migliore.

In questa occasione speciale, i cuori dei cembrani e di tutti gli appassionati, grandi e piccini, si immergono in un’atmosfera singolare che profuma di viti, vino e festa, in cui spicca il particolare colore della vinaccia, che nelle fantasiose varianti dei carri si intreccia con elementi del quotidiano e della contemporaneità. Difficile non farsi trasportare dalla passione e dall’entusiasmo travolgente dei cembrani, tanto affezionati a questa tradizione che impiegano l’intero anno, tra stoffe e cartapesta, per realizzare maschere, ornamenti, personaggi e addobbi per i carri della sfilata e per poter far divertire proprio tutti.

La sfilata dei carri è gioco, tradizione, passione e sopratutto fantasia, perché “stupire” è la parole d’ordine! Una sfilata che affascina, coinvolge e stupisce: la sfilata dei carri allegorici della Festa dell’Uva di Giovo è un appuntamento imperdibile!

Principali eventi:

  • Sfilata - 24 settembre 2023, Ore 14:30
  • La Marcia dell'Uva - 24 settembre 2023, Ore 9:00
  • Il Palio dei Congiai - 23 settembre 2023, Ore 22:00
  • Il Palio dei Ceveri - 23 settembre 2023, Ore 20:30

Il programma completo è disponibile su www.festadelluva.tn.it


Dove si svolge La Festa dell'Uva di Verla di Giovo?

L'evento si svolge a Verla - Giovo (TN)

Quando si svolge La Festa dell'Uva di Verla di Giovo?

Periodo / giorno di svolgimento: 22/09/2023 - 24/09/2023

Chi organizza o promuove La Festa dell'Uva di Verla di Giovo?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Pro loco di Giovo

Dove si possono trovare altre informazioni su La Festa dell'Uva di Verla di Giovo?

Sito web: https://www.festadelluva.tn.it/

Facebook: https://www.facebook.com/festadellu...