Come ogni anno a settembre a Scansano (GR) torna l'appuntamento con la Festa dell’Uva per conoscere la tradizione popolare del luogo attraverso vino, prodotti tipici e un mercatino di prodotti artigianali.
Alla fine del mese di settembre a Montegiovi, frazione del comune di Castel del Piano, nella val d'Orcia grossetana, si fa festa con la "Sagra della Bruschetta e dell’olio nuovo".
La Sagra del Cinghiale di Capalbio (GR) può vantare più di cinquant'anni di storia ed è un appuntamento imperdibile dell’estate capalbiese nel mese di settembre.
La Castagna in Festa ricorre nel mese di ottobre ad Arcidosso, organizzata dal Comune e dall’Associazione Pro Loco. per celebrare la Castagna del Monte Amiata, dove esiste anche una Strada della Castagna.
L'Associazione Giovani Capaccioli organizza a Sorano, in provincia di Grosseto, la Festa delle Cantine. Troverete cantine aperte a pranzo e cena, musica dal vivo, intrattenimenti pomeridiani per bambini, mercato artigianale.
L'Associazione Cantine nel Tufo presenta l'ottava edizione dei Santi Vinai, Festa del Vino Novello e Olio Nuovo. Tre giorni nel centro storico di Pitigliano, in provincia di Grosseto alla scoperta dei prodotti dell'autunno.
La Sagra del Pesce in località Le Sughere a Donoratico, nel comune di Castagneto Carducci, organizzata dalla U.S.D. Donoratico Calcio, propone specialità della cucina livornese.
A settembre tradizionale appuntamento con la sagra Valzer delle tagliatelle al cinghiale a Iesa (SI). che inizia con la cena del venerdì e si chiude dopo la cena della domenica. Tutti i giorni oltre alle tagliatelle al cinghiale che danno il nome alla sagra ci saranno varie specialità cinghiale in umido, fegatelli, griglia, contorni, e dolci fatti in casa
La Sagra della Schiaccia Campigliese è un appuntamento autunnale attesissimo nel bel borgo della provincia di Livorno Campiglia Marittima, uno de "I Borghi più belli d'Italia".
Dove: Capalbio, Circolo Cavalcanti di Maremma (ex campo sportivo) Quando: Settembre Periodo presunto in base a edizioni precedenti - date non confermate
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...