print

Gran fritto misto alla piemontese

Dove: Piemonte / Asti

A San Martino, simbolicamente giorno finale del calendario rurale, i contadini di un tempo chiudevano l’anno lavorativo e rinnovavano i contratti di affitto. La festa di San Martino era quindi di ringraziamento per i frutti dell’anno trascorso e propiziatoria per l’anno che doveva arrivare.

La Pro Loco di Vigliano d’Asti con la Festa di San Martino rinnova le antiche tradizioni e chiude un anno di intensa attività.

Il doppio appuntamento enogastronomico (sabato sera e domenica a pranzo) ha come protagonista il Gran fritto misto alla piemontese preparato secondo l'antica ricetta con carni di razza piemontese, con i classici dieci pezzi (bistecca di vitello e di pollo, polpette, salsiccia, fegato, cervella, semolino dolce, amaretto, mela, carote) accompagnato dal rustico "bagnet", preceduto dall'insalata russa come antipasto e seguito dai ravioli in brodo come si era soliti fare nei pranzi delle feste dei tempi passati.

Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).


Titolo dell'evento: Gran fritto misto alla piemontese

La Pro Loco di Vigliano d’Asti organizza un doppio appuntamento enogastronomico (sabato sera e domenica a pranzo) che ha come protagonista il Gran fritto misto alla piemontese preparato secondo l'antica ricetta.

Luogo: Vigliano d'Asti (AT) - Centro sportivo G.B. Conti

Indirizzo: Via Boglietto 5 - Vigliano d'Asti (AT)

Sito web per approfondire: http://www.prolocodivigliano.it/



La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Acconsento, al fine di ricevere la newsletter, al trattamento dei miei dati secondo le modalità previste dall'Informativa sulla Privacy*
Usiamo Sendinblue come piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a Sendinblue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo