In Umbria alla scoperta di Acquasparta
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Sagre e Feste • Emilia Romagna
Periodo: Maggio svolgimento non confermato
Dove: Emilia Romagna / Ferrara
A fine maggio a Guarda Ferrarese torna la Festa Dla Salama da Tai, quattro weekend per degustare i prodotti tipici ed i piatti della tradizione locale, in particolare l'insaccato di suino che da il nome alla festa, parente della più famosa salama da sugo.
Ogni sera dal venerdì alla domenica sarà aperto al pubblico il ristorante della sagra, allestito appostitamente, dove si potranno degustare non solo la salama protagonista dell'evento ma anche piatti tipici della tradizione ferrarese come i cappelletti, in brodo, alla panna o pasticciati, la salamina da sugo con purè di patate i cappellacci, o caplàz, con ripieno a base di zucca, i garganelli con sugo di cotechino, il salame ai ferri, la costata ed il filetto di maiale. Si concludere con i dolci tipici come il salame di cioccolato, la tenerina e la zuppa inglese, il tutto accompagnato da vini locali.
La Salama da Tai è un insaccato prodotto con le parti magre, il lardo ed il grasso del suino adulto, miscelati con sale marino, pepe indiano ed aglio fresco pestato messo in ammollo nel vino bianco. L'impasto, dopo l'insaccamento una giornata in aceto, viene lasciato stagionare per almeno sei mesi in modo del tutto naturale, grazie al clima umido della zona. Viene cosumata affettata fine con melone a pasta gialla.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o su facebook).
Titolo dell'evento: Festa Dla Salama da Tai a Guarda Ferrarese
Luogo: Guarda Ferrarese (FE)
Indirizzo: Guarda Ferrarese (FE)
Sito web per approfondire: http://www.festasalama.it/
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Ogni anno, dal 30 al 31 gennaio, si svolge uno dei più longevi eventi dedicati all’artigianato locale: la Fiera di Sant’Orso di Aosta.
dal 16/05/2022 al 19/05/2022
dal 20/05/2022 al 21/05/2022
21/05/2022
dal 18/05/2022 al 22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
dal 21/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
22/05/2022
dal 19/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 23/05/2022
dal 22/05/2022 al 23/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
22/05/2022