Festa del Torrone - Camerino

Luogo: Camerino, Sottocorte Village

Regione: Marche

A Camerino si perpetua un evento dedicato ad un prodotto tipico che è parte integrante delle tradizioni dell’antica Città Ducale: la Festa del Torrone.

Camerino è famosa per la sua antica Università, ma anche per un’altra particolarità, un prodotto tipico che è un vero e proprio simbolo delle tradizioni e della cultura della nobile Città Ducale: il torrone.
Le origini di questa autentica golosità si perdono nel tempo: la prima testimonianza documentale nelle Marche nella quale si utilizza il termine torrone, riferito al dolce natalizio come lo intendiamo oggi, risale al 1793, come risulta da un atto depositato presso il notaio camerte Stefano Ricci. Ma è lecito pensare che il “torrone di Camerino” sia nato molti secoli prima.

Infatti, questa specialità gastronomica è profondamente radicata nella tradizione popolare camerinese, tant’è vero che il torrone in passato veniva preparato in ogni focolare domestico, con devota ritualità, per prepararsi alla celebrazione del Natale. Recentemente ha rischiato di scomparire, per poi risorgere grazie all’impegno di una famiglia, gli Attili, che hanno riportato in auge quello che è considerato un patrimonio del territorio, al punto che nel 2020 il Torrone di Camerino ha ricevuto la De.C.O. Nel complesso iter che l’ha condotto a godere del prestigioso riconoscimento, un ruolo di primo piano hanno recitato i ricercatori del corso di laurea in Scienze gastronomiche dell’Ateneo camerte.

Come da 23 anni a questa parte, anche quest'anno la Festa del Torrone si svolgerà nel giorno dell'Epifania! Quindi l'appuntamento della XXIII Edizione è fissato per lunedì 6 gennaio alle 16:00, al Sottocorte Village, dove si terrà il tradizionale cerimoniale della misurazione e del successivo taglio con sporzionamento del "megatorrone camerinese" dell'azienda "Casa Francucci", che lo scorso anno ha raggiunto la ragguardevole lunghezza di ben 246,20 metri, con degustazione finale per golosi e curiosi richiamati dall'avvenimento! A fare da cornice all'atteso evento, l'animazione a tema Disney a cura del Centro Studi Danza Joy Dance e, a seguire, la premiazione dell'11esimo Trofeo della Befana dell'ASD Camerino-Castelraimondo.

La giornata vivrà, infine, un altro importante momento alle 18:00, all'Auditorium Benedetto XIII, presso il quale andrà in scena il classico Concerto dell'Epifania eseguito dalla Banda Città di Camerino.

La Festa del Torrone esercita un notevole appeal sui turisti allettati dall'originalità dell'evento e dalla possibilità di degustare un prodotto ancor oggi realizzato con la segretissima ricetta originaria. Peraltro, il torrone camerinese rappresenta uno straordinario ambasciatore della città universitaria in occasione di eventi promozionali organizzati fuori dal territorio ai quali ha partecipato il Comune di Camerino, come ad esempio la BIT di Milano o Tipicità Festival a Fermo.

L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco con il supporto del Comune di Camerino ed è sede dell'ultima tappa del Grand Tour delle Marche. Infatti, l'edizione 2024 del circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI Marche sconfina nel 2025, concludendosi proprio a Camerino, con la Festa del Torrone!

Guarda altri eventi
Festa del Torrone - Camerino
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Festa del Torrone - Camerino?

L'evento si svolge a Camerino, Sottocorte Village - Camerino (MC)

Quando si svolge Festa del Torrone - Camerino?

Periodo / giorno di svolgimento: 06/01/2025

Chi organizza o promuove Festa del Torrone - Camerino?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Pro Loco con Comune di Camerino

Dove si possono trovare altre informazioni su Festa del Torrone - Camerino?

Sito web: https://www.tipicitaexperience.it/