I volontari della Pro Loco Mirano vi aspettano a Gennaio con la Festa del Radicchio per darvi la possibilità di conoscere, degustare ed acquistare il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il variegato di Castelfranco IGP, prezioso prodotto della nostra terra.
Oltre al radicchio, non mancheranno poi anche “i sapori della tradizione veneta”, cioè selezionati prodotti enogastronomici del territorio, che saranno presentati e offerti presso i numerosi stand allestiti intorno alla piazza.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Veneto e dal Comune di Mirano, ed è organizzata dalla Pro Loco Mirano in collaborazione con le associazioni di categoria degli Agricoltori (Cia, Coldiretti, Confagricoltori), “La strada del radicchio” e l’Istituto di istruzione superiore “8 Marzo - K. Lorenz” di Mirano.
Domenica 22 Gennaio 2023 il radicchio sarà di nuovo protagonista di un attesissimo momento di incontro cittadino.
Programma della Manifestazione
ORE 9,30: APERTURA DELLA MOSTRA-MERCATO. In Piazza Martiri, sotto bancarelle in legno sistemate tutte attorno all’ovale della piazza, verrà esposto il radicchio portato da una quarantina di produttori del comprensorio. Verranno presentati e messi in vendita anche selezionati prodotti enogastronomici ed artigianali del territorio.
ORE 10,15: VISITA GUIDATA ALL’AZIENDA AGRARIA ISTITUTO K. LORENZ. Da via Barche partirà il pullman dell’Istituto di Istruzione Superiore “8 MARZO - K. LORENZ”, che porterà i visitatori nell’Azienda Agricola della scuola, dove esperti del settore e gli studenti stessi spiegheranno e mostreranno il ciclo produttivo del Radicchio Rosso di Treviso. In seguito si potrà assistere alla toilettatura e all’imballaggio del prodotto. Dopo un piccolo rinfresco, il pullman riporterà i visitatori in piazza.
La partecipazione alla visita guidata è gratuita e la prenotazione dei posti può essere effettuata domenica stessa in loco durante la manifestazione.
ORE 11,15: APERTURA UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE, SALUTO DELLE AUTORITA’ E PREMIAZIONI. Alla presenza delle autorità saranno consegnati dei diplomi di partecipazione ai produttori presenti. Saranno inoltre premiati i primi tre classificati al concorso di disegno per le scuole primarie, organizzato dalla CIA.
ORE 12,00: RISOTTO AL RADICCHIO. La Pro Loco Mirano cucinerà in piazza un fantastico risotto al radicchio, accompagnato da altre specialità sempre a base di radicchio.
ORE 15.30: SPETTACOLO FOLKLORISTICO E STAND GASTRONOMICO. Fino al tardo pomeriggio un gruppo folkloristico locale allieterà il pubblico con musiche e balli della tradizione popolare.
ORE 18.00: CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE.
Nel corso della giornata sarà sempre in funzione lo stand gastronomico della Pro Loco, dove troverete specialità a base di radicchio (musetto al radicchio e radicchio ai ferri), panini con la salsiccia e il vin brulè per riscaldare gli animi
Titolo dell'evento: Festa del Radicchio di Mirano
La Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta che si svolge a Mirano (VE), è un appuntamento imperdibile per gli amanti del fiore d'inverno. Un'occasione per conoscere, degustare ed acquistare il radicchio rosso di Treviso IGP e il variegato di Castelfranco IGP, prezioso prodotto della nostra terra
Luogo: Mirano (VE)
Indirizzo: Piazza Martiri - Mirano (VE)
Sito web per approfondire: http://www.prolocomirano.it/
Su Facebook: https://www.facebook.com/ProlocoMir...