Prodotti locali, artigianato, ma anche natura, sport e spettacolo. Sono questi gli ingredienti della Festa dei Marroni di Combai che torna ad animare lo splendido borgo trevigiano tra le colline del Prosecco: giorni di festa all'insegna dei prodotti tipici e della passione per il territorio. La Festa dei Marroni, dedicata al marrone locale Igp, è una tradizione che si ripete a Combai dal 1945 e tuttavia ogni anno si presenta ricca di novità e di stimoli.
La Festa dei Marroni di Combai, la più antica e la più blasonata, ogni anno richiama in paese decine di migliaia di persone provenienti da tutta la regione, e non solo. Durante l'evento si vendono quintali di marroni IGP, declinati sui piatti della tradizione veneta – gnocchi, pasticcio, spezzatino, rotolo – e sulle classiche caldarroste cucinate con le rostidore giganti che per prime sono state inventate e realizzate proprio a Combai, grazie ad Adorno Pagos, membro della Pro Loco, che ebbe l'idea di una grande struttura, inizialmente manovrata a mano. Il prototipo convinse tutti e l'avvento della meccanica contribuì a rivoluzionare il metodo di cottura dei marroni.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).