La Sagra della Porchetta di Corporeno, frazione del comune di Cento, in provincia di Ferrara, nella regione Emilia Romagna, si svolge nel mese di Giugno.
La tradizionale fiera di Fiera di san Giovanni con esposizione e vendita di prodotti agricoli, bestiame, abbigliamento, alimentari, stand della birra-amici di Ybbs.
La Sagra della Ciliegia di Viconovo vuole celebrare il frutto principe dell'inizio dell'estate in un territorio particolarmente vocato alla produzione della ciliegia.
Nei giorni 21, 22 e 23 luglio 2023 a Savignano sul Rubicone (FC) appuntamento con Piadiniamo, un percorso esperienziale attraverso i gusti e la tradizione romagnola.
Sabato 13 luglio 2024 appuntamento al Castello di Contignaco, a Salsomaggiore Terme (PR) con numerosi Vignaioli Indipendenti della Delegazione F.I.V.I. di Parma e Piacenza.
Venerdì 12 e Sabato 13 Luglio 2024 dalle ore 18:30 alle ore 01:00 presso Agrilocanda Val Campotto ad Argenta (FE), si terrà la terza edizione del "FeRaBoGin Festval".
L’associazione Carpineti da Vivere, organizza nel mese di luglio una festa dedicata allo Scarpazzone, un cibo tipico di Carpineti (RE), grande classico della gastronomia reggiana. Due giorni di festa tra gastronomia, mercatini, giochi, musica e la gara dei cappelletti.
Torna l’Antica Fiera di Luglio: Medicipolla. Ci saranno momenti di approfondimento con i consorzi locali, esposizioni di macchine agricole d’epoca e moderne, bancarelle, mercatino medievale con antichi mestieri contadini, raduni di auto e vespe d'epoca, fattoria all’aperto con esposizioni di animali e gli immancabili punti di ristoro.
Antica Sagra di San Vittore a Marmorta di Molinella presenta tutte le sere spettacoli a tema, uno stand gastronomico con piatti tipici di carne e pesce, area bimbi con intrattenimento e giostre.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...